AZERBAIJAN, GEORGIA E ARMENIA
Un viaggio in Azerbaijan, Georgia e Armenia alla scoperta monasteri, chiese e vulcani di fango circondati dalle imponenti montagne del Caucaso.
Cosa aspettarsi:
- Visitare le capitali Baku, Tbilisi e Yerevan e la città lungo la Via della Seta di Sheki
- Raggiungere il Gobustan con le sue incisioni rupestri e i vulcani di fango
- Degustare i vini della regione georgiana di Kakheti
- Raggiungere la chiesa di Gergeti situata a 2170 metri di altezza
- Ammirare i monasteri armeni di Khor Virap, Novarank e Geghard
- Immergersi nei panorami del Lago Sevan, uno dei più grandi laghi Alpini d’acqua dolce del mondo
- Degustare la gastronomia e i vini locali
13 giorni
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
di gruppo -
Date
18 - 30 aprile; 16 - 28 maggio; 13 - 25 giugno; 11 - 23 luglio; 08 - 20 agosto; 15 - 27 agosto; 26 settembre - 07 ottobre; 17 - 29 ottobre 2025 -
Vaccinazioni
non obbligatorie / contattare ATS per quelle consigliate -
Documenti necessari
passaporto valido 6 mesi / visto online Azerbaijan -
Esperienze:
Arte e Cultura Food and drink Natura
1
ITALIA – BAKU (AZERBAIJAN) Partenza dall’Italia, arrivo a Baku, capitale dell’Azerbaijan e trasferimento libero presso il Midtown hotel 4* o similare. Pernottamento Pasti inclusi: nessuno
2
BAKU – GOBUSTAN – BAKU (120km) Al mattino partenza alla volta del Gobustan, in cui si trova un sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani Di Fango”, che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quell’area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze, il che dà alla zona un aspetto lunare. Visita della Moschea Bibi-Heybat e dopo pranzo, rientro a Baku. Si continua con la visita della città di Baku, con i suoi numerosi monumenti storici: caravanserragli, i resti della chiesa San Bartolomeo, il vecchio hammam, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo dei Shirvanshah. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
3
BAKU - ABSHERON – BAKU (60km) Partenza al mattino in direzione della penisola di Absheron con arrivo a Atashgah, il tempio del fuoco, nel villaggio di Surakhani, centro religioso ancora punto di riferimento per gli adoratori del Fuoco. Proseguimento con la visita di Yanardagh (montagna che brucia), una delle incredibili bellezze naturali dell’Azerbaijan. Rientro a Baku e sosta al bellissimo Centro Culturale progettato da Zaha Hadid (ingresso non incluso) per ammirarne l’imponente e futuristica architettura. Non molto lontano si visita “Yashil Bazar” (mercato verde). Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
4
BAKU – SHAKI – KISH (300km) Al mattino partenza per Sheki. Lungo il tragitto si effettua una sosta per visitare il mausoleo di Diri Baba, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito all’interno di una caverna naturale e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini. Arrivo quindi a Shekì una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Trasferimento al villaggio di Kish e la visita di una importante chiesa paleocristiana, costruita tra il I ed il V secolo d.C. quando il Cristianesimo si diffuse nella regione, che all’epoca era conosciuta come Albania Caucasica. Ritorno in città e pernottamento presso il Macara Hotel Sheki 4* o similare. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
5
SHAKI - LAGODEKHI – TBILISI (GEORGIA) (300km) Al mattino visita guidata del bellissimo Palazzo del Khan con le sue particolari decorazioni, la Casa degli artigiani ed il caravanserraglio. Successiva partenza in direzione della Georgia, dopo il disbrigo delle formalità doganali, si cambia la guida e il mezzo di trasporto e proseguimento per la Regione di Kakheti, zona vinicola della Georgia, che è associata al buon vino. Visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Continuazione per Tbilisi e pernottamento presso l’Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari 4* o similare. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
6
TBILISI - MTSKHETA - GORI – TBILISI (65km) Al mattino si visita la capitale georgiana: si comincia con il cortile della chiesa Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari. A bordo di una cabinovia che parte dal parco di Rike si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi luoghi al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una chiesa, una moschea (nella quale pregano insieme sciiti e sunniti) e una sinagoga. Successiva partenza in direzione di Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari (VI sec) e della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec), dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi i monumenti sono protetti dall’UNESCO. Rientro a Tbilisi, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
7
TBILISI - STEPANTSMINDA - GERGETI - ANANURI – TBILISI (300km) Al mattino partenza per Stepantsminda, situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Si raggiunge quindi in 4x4 la magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altitudine. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia. Condizioni meteo permettendo, è possibile ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Al termine rientro a Tbilisi con una sosta al Complesso di Ananuri (XVII sec.), castello che fu teatro di numerose battaglie nel corso della storia. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
8
TBILISI - DAVIT GAREJA - KAKABETI - SIGHNAGHI - TBILISI (270 KM) Partenza al mattino per David Gareja, un complesso monastico scavato nella roccia e fondato nel VI secolo da San Davide, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione quasi desertica, il sito comprende diciannove monasteri, impreziositi da straordinari affreschi, ed è immerso in paesaggi affascinanti che si estendono fino all'Azerbaijan. Pranzo con specialità locali e degustazione di vini tipici della zona. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Bodbe, luogo che custodisce le reliquie di Santa Nino, dove si respira un'atmosfera di pace e spiritualità. Successivamente, si prosegue verso Sighnaghi, la "Città dell'Amore", famosa per le sue stradine lastricate e i magnifici panorami sulla valle dell'Alazani. Al termine della giornata, rientro a Tbilisi. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
9
TBILISI – DILIJAN – SEVAN – YEREVAN (ARMENIA) Partenza da Tbilisi verso il confine con l’Armenia a Sadakhlo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio della guida e dei mezzi di trasporto e successivo proseguimento verso la città di Dilijan. Continuazione con il cimitero di Noratus, sito medievale noto per il gran numero di Khachkars (croci di pietra) presenti. Continuazione alla volta del Lago Sevan, uno dei grandi laghi del mondo, dove si potrà godere di uno splendido panorama. Visita alla penisola di Sevan, dove si esploreranno due monasteri risalenti al X secolo. Proseguimento per la capitale, sistemazione presso l’Opera Suite hotel 4* o similare. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
10
YEREVAN Al mattino partenza per la visita della città di Yerevan con la piazza della Repubblica, il corso Mashtoc, l'Opera dedicata ad Aram Khachatryan e la suggestiva Cascad. Il tour proseguirà con una visita al Mercato dei Frutti "Gum", dove sarà possibile assaporare i freschi prodotti locali e immergersi nei colori e nei profumi del mercato. Successivamente, sarà concesso del tempo libero per esplorare il mercato dei souvenir "Vernissage", dove si potranno trovare artigianato locale e souvenir unici. Rientro in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
11
YEREVAN – GARNI - GEGHARD – YEREVAN (90km) Partenza per raggiungere il Tempio Garni, un suggestivo monumento del periodo Ellenistico nonché un bell’esempio di architettura antica Armena. È stato costruito nel I secolo d.C ed è dedicato al Dio del Sole. Oggi vicino al tempio si possono trovare le rovine del palazzo reale e le terme con un bellissimo mosaico. Continuazione con la Gola di Garni, un monumento naturale unico, conosciuto come "Organo basaltico" per la sua particolare simmetria. Continuazione con il monastero rupestre Geghard, Patrimonio mondiale dell’UNESCO. Geghard significa lancia in Armeno, proprio quella con cui hanno colpito Cristo Crocefisso, è un capolavoro insuperabile dell’architettura Armena del XIII secolo. Dopo la visita, si avrà l'opportunità di partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash in una casa locale. Il Lavash è un pane molto sottile, tradizionalmente cotto in un forno sotterraneo chiamato "tonir". Rientro a Yerevan, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
12
YEREVAN - KHOR VIRAP - NORAVANK – YEREVAN (250km) Partenza al mattino per il monastero di Khor Virap, importante sito per pellegrinaggi. Dalla chiesa si scorge una perfetta vista al Mt. Ararat. Si continua con la Grotta di Areni, che si compone di tre sale, gran parte delle quali non è ancora stata esplorata. Durante gli scavi, sono stati trovati vari reperti, tra cui coltelli di metallo, semi di frutta, residui di grano, corda, ceramiche, abbigliamento, uva e prugne secche, attribuiti agli anni 4200-3500 a.C. Dopo una degustazione presso una cantina locale si raggiunge il meraviglioso complesso monastico di Noravank, risalente al XII-XIII secolo, situato in una spettacolare posizione sull'orlo di un precipizio. Rientro a Yerevan. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
13
YEREVAN - ITALIA Tempo a disposizione fino al trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2/MAX 12 PARTECIPANTI): Euro 2250,00 a persona in camera doppia Supplemento camera singola: euro 490,00 Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 90,25 a persona; over 67 anni euro 135,38 a persona Servizi facoltativi: trasferimento da/per l’aeroporto: euro 40,00 euro a veicolo a tratta (max 3 persone) LA QUOTA INCLUDE: •Trasferimenti in auto/mini van oppure mini bus • Pernottamenti in camera doppia in hotel 4* • Pasti come indicato nel programma • Ingressi dove previsti e le tasse locali • Degustazione di vini locali • Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda • Guide locali parlanti italiano, diverse in ogni Paese • Una bottiglia di acqua (0.5) naturale al giorno per persona durante il tragitto. LA QUOTA NON INCLUDE: •Voli internazionali (tariffa su richiesta) • Trasferimenti da / per aeroporto (quotazione su richiesta); • Pasti non indicati nel programma • Ingressi e attività non specificate nel programma • Visto d’ingresso in Azerbaijan (da richiedere online, circa 25 euro) • Attività facoltative e opzionali (tariffa su richiesta) • Bevande, spese personali e mance • Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte) • Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta) • Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio • Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore • Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione DA SAPERE •Cose da portare: abbigliamento pratico, leggero e comodo, capo caldo per la sera o una giacca leggera. Scarpe comode outdoor, farmacia di base • Passaporto con validità 6 mesi • Visto Azerbaijan (da richiedere online) • Vaccinazioni: non obbligatorie • Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito
PENALI DI CANCELLAZIONE - fino a 46 giorni prima della partenza: il 15% - da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30% - da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50% - da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75% - da 8 giorni prima della partenza: il 100% Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.