BASILICATA E PUGLIA, UN’ESPERIENZA ENOGASTRONOMICA DALLA TERRA AL MARE
Un itinerario alla scoperta della Basilicata e Puglia e delle prelibatezze del sud Italia all’interno di cantine, caseifici e frantoi, da Ferrandina a Pisticci passando da Taranto, Craco e Matera.
4 giorni
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
su misura -
Date
tutto l'anno -
Vaccinazioni
non obbligatorie -
Documenti necessari
carta d'identità -
Esperienze:
Arte e Cultura Food and drink
1
FERRANDINA – COSTA IONICA Arrivo libero nel pomeriggio a Ferrandina dove si inizia subito con la visita di un moderno frantoio con una degustazione a base del famoso olio ferrandinese, e altri prodotti tipici tra cui la famosa oliva “Maiatica” al formo, possibilità di acquisto. Successivo trasferimento in hotel, cena a base di piatti della tradizione lucana. Sistemazione in hotel e cena con piatti della tradizione lucana, pernottamento. Pasti inclusi: degustazione, cena
2
COSTA IONICA – TARANTO – CRACO – COSTA IONICA Al mattino partenza per Taranto, visita della città dei 2 mari, unita dal ponte girevole e con un centro storico fra i più antichi del Sud Italia. Visita guidata del castello aragonese, della stupenda cattedrale dedicata a S. Cataldo e del museo cittadino che custodisce i famosi “Ori di Taranto” (ingresso escluso). Dopo il pranzo a base di pesce trasferimento a Craco dove si visita l’antico centro oramai abbandonato dal 1963 a causa di una frana e per questo definito il paese fantasma. Questa location, immersa in un paesaggio fatto di calanchi e ulivi secolari, viene spesso utilizzata per grandi produzioni cinematografiche. La sua atmosfera surreale offre scorci panoramici unici che ricordano grandi pellicole e grandi registi. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
3
COSTA IONICA – MATERA – COSTA IONICA Al mattino trasferimento a Matera la città patrimonio dell’UNESCO, per una visita guidata lungo un itinerario immerso in un paesaggio unico al mondo. Si visita il famoso rione de “I Sassi” il quartiere Barisano e caveoso, il duomo, la casa contadina e una chiesa rupestre. Sosta in una masseria per una degustazione di prodotti tipici. Nel pomeriggio si effettua una visita di Miglionico con il suo bel centro storico con la basilica risalente al XV secolo che custodisce importanti e ben conservate opere. Si continua con il castello detto “Del Malconsiglio” del 1110. Sosta per degustare i famosi fichi secchi farciti con le spezie locali, vanto della cucina del paese. Arrivo in hotel, cena e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo e cena
4
COSTA IONICA - PISTICCI Partenza per raggiungere Pisticci, paese dalle origini greche, e famoso per il suo bel centro storico fatto dalle “casedde” a schiera, tipico esempio di architettura contadina, e inserito nei più bei centri storici d’Italia. Visita della chiesa Madre e di un laboratorio di terrecotte. Successiva degustazione di prodotti da forno segno della grande tradizione cerealicolo del paese, e visita a “Essenza Lucano” il museo dedicato alla storia dell’amaro lucano, un vero e proprio racconto guidato attraverso cinque aree tematiche, un viaggio multisensoriale e multimediale tra storia, profumi e colori. Pranzo in hotel e partenza per il rientro Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
QUOTAZIONE SU RICHIESTA DA SAPERE • Carta d’identità • Vaccinazioni: non obbligatorie • Richiedi maggiori informazioni sulle regole di ingresso COVID • Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito