CAMPANIA, UN TOUR ALLA SCOPERTA DEL CILENTO
Un itinerario in Campania alla scoperta del Cilento che si snoda in un territorio ricco di storia e cultura oltre che di prelibatezze culinarie. Da Paestum a Agropoli da Castellabate alle Grotte di Pertosa.
4 giorni
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
su misura -
Date
tutto l'anno -
Vaccinazioni
non richieste -
Documenti necessari
carta d'identità -
Esperienze:
Arte e Cultura Food and drink
1
CAVA DEI TIRRENI - PAESTUM Arrivo a Cava dei Tirreni nel primo pomeriggio e tempo dedicato alla scoperta della stupenda abbazia con una visita guidata alla Badia della S.S. Trinità (benedettina) fondata nel 1011, visita dei vari ambienti dell’imponente monumento: dal chiostro alla sala capitolare dalle catacombe alla cappella di san Gennaro. Segue trasferimento in hotel nella zona di Paestum, pernottamento. Pasti inclusi: cena
2
PAESTUM – AGROPOLI - PAESTUM Mattinata dedicata alla visita del sito archeologico di Paestum stupiti dall’imponenza e grandiosità dei suoi tre Templi Dorici ed al Museo Archeologico Nazionale, che conserva la celeberrima Tomba del Tuffatore ed altri numerosi reperti di rara raffinatezza. Nel pomeriggio passeggiata ad Agropoli “la perla del Cilento”, poco distante da Paestum. Lo “scalone”, così chiamato dagli agropolesi, conduce alla porta merlata seicentesca che apre ad Akropolis, la città alta con le sue chiese e le leggende e con il castello saraceno, che fu anche dimora di Luisa Sanfelice, l’eroina della Rivoluzione Partenopea. Posizionato su un alto promontorio, offre uno scenario mozzafiato sul golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, Punta Campanella e l’isola di Capri. Rientro in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
3
PAESTUM - CASTELLABATE – SALERNO -PAESTUM Al mattino partenza per Castellabate, tra i borghi più belli d’Italia e location del film “Benvenuti al Sud”. Arroccata intorno al suo castello, Castrum Abbatis, da cui il nome, la cui costruzione si deve a Costabile Gentilcore, quarto abate della Badia di Cava dei Tirreni. Una piacevole passeggiata tra vicoli, scalinate e scorci mozzafiato. Nel pomeriggio passeggiata con guida a Salerno dove attraverso la caratteristica via dei Mercanti, si attraversa l'intero centro storico, fino al Duomo di Salerno splendida costruzione dedicata a S. Matteo, con esempi della fusione arabo-normanna e la bellissima cripta finemente decorata, e poi ancora il complesso di Santa Sofia, dei Giardini della Minerva e la Villa Comunale. Rientro in hotel e pernottamento Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
4
PAESTUM – GROTTE DI PERTOSA Al mattino partenza per le Grotte di Pertosa, visita guidata delle affascinanti grotte “dell’Angelo” ricche di stalattiti e stalagmiti che danno origine alle forme più imprevedibili; la visita si snoda dopo aver attraversato un lago sotterraneo in barconi e immersi in uno scenario mozzafiato. Pranzo in ristorante tipico e fine del tour. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
QUOTAZIONE SU RICHIESTA