EGITTO: DESERTO BIANCO E DESERTO NERO
Un itinerario in parte effettuato a bordo di fuoristrada per ammirare gli straordinari scenari del Deserto Bianco e di quello Nero. Durante il tour si ha modo di attraversare oasi che racchiudono palmeti e piantagioni di frutta, oltre che antichi templi e insediamenti beduini.
8 giorni
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
su misura -
Date
da settembre a aprile -
Vaccinazioni
non obbligatorie / contattare ATS per quelle consigliate -
Documenti necessari
passaporto valido 6 mesi / visto all'arrivo -
Esperienze:
Arte e Cultura Avventura Natura Sostenibilità
1
ITALIA – IL CAIRO Partenza dall’Italia per Il Cairo, all’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
2
IL CAIRO – BAHARIYA (BAWITI) Prima colazione e successiva partenza per l’oasi di Bahariya a 365 km, famosa per la vasta necropoli delle mummie d’oro risalenti alla XXVI dinastia (664-525 a.C.). Gli scavi archeologici tuttora in corso impediscono di visitare il sito: tuttavia alcune mummie sono visibili presso il piccolo museo. Si ha modo inoltre di ammirare il tempio di Alessandro (III secolo a.C.), quello di Muftella e le splendide tombe dipinte di Amenhotep e Bennantiou (VI secolo a.C.). Sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
3
BAHARIYA (BAWITI) – DESERTO BIANCO Prima colazione e successiva partenza in 4x4 tra i meravigliosi scenari del Deserto Bianco che vanno dal Lago Salato al Deserto Nero: al tramonto, dal belvedere del Jebel al Miysrah, un panorama indimenticabile sull’intera oasi. Sistemazione in campo tendato. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
4
DESERTO BIANCO - FARAFRA Partenza in fuoristrada in direzione dell’oasi di Farafra, interamente coltivata a ulivi, datteri e albicocchi, dove vive una comunità di circa 3000 beduini che abita in piccole case di terra, spesso dipinte di blu contro il malocchio. Qui si ha modo di conoscere meglio ed avvicinarsi alla cultura beduina. Attraverso le distese di sabbia dorata si giunge fino al pozzo di Abu Munkar, sistemazione in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
5
FARAFRA – DAKHLA Partenza in fuoristrada alla volta dell’oasi di Dakhla situata a circa 320 km. Si inizia con il tempio faraonico di Deir el Hagar (I secolo a.C.) e la necropoli di Muzawaka (I-III secolo d.C.). Si continua poi con la labirintica Qasr di Dakhla, cittadella islamica sorta nel VII secolo. Qui si possono osservare la moschea e la scuola coranica. Sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
6
DAKHLA – KHARGA (EL BAGAWAT) Partenza in direzione di Kharga a circa 200km. Si inizia con la visita del museo archeologico dedicato ai ritrovamenti nella zona. Si continua con la necropoli di El Bagawat, i resti di templi di età faraonica (Amenebis e Al Huwaytah) e romana (Nadura). Di grande importanza il tempio di Hibis (VI secolo a.C.) annoverato tra i pochissimi monumenti persiani nella Valle del Nilo e preceduto da un viale di sfingi attorniato dal palmeto. Qui viene raffigurato Dario I che rende omaggio agli dei dell’antico Egitto. Infine si effettua una passeggiata nell’animato mercato della città vecchia e si visita una scuola elementare. Sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
7
KHARGA – LUXOR Partenza in minivan in direzione di Luxor, distante circa 300km. Arrivo nella città situata sulle rive del Nilo, sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
8
LUXOR – RIENTRO IN ITALIA Trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia, via Il Cairo. Pasti inclusi: prima colazione Possibilità di includere delle visite al Cairo e Luxor, aggiungendo alcune notti al programma.
QUOTAZIONE SU RICHIESTA