GO UP
Rapalù > GEORGIA: TREKKING NELLO SVANETI

GEORGIA: TREKKING NELLO SVANETI

separator
Prezzo 10 giorni
Scroll down

GEORGIA: TREKKING NELLO SVANETI

Un itinerario unico in Georgia per effettuare trekking tra le montagne dello Svaneti.

Cosa aspettarsi:

  • Visitare la capitale Tbilisi, con il suo centro storico ricco di fascino e l’antica capitale Mtskheta
  • Ammirare il Monastero di Gelati a Kutaisi
  • Raggiungere la remota regione dello Svaneti, tra paesaggi montani unici fuori dal tempo
  • Effettuare trekking alla scoperta di villaggi, laghi e ghiacciai con le vette del Caucaso che fanno da sfondo
  • Passeggiare nella suggestiva Ushuguli, caratterizzata dalle sue case torri
10 giorni
adatto a persone con buona forma fisica e spirito di adattamento
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    10-19 luglio; 14-23 agosto 2025
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie
  • Documenti necessari
    passaporto con validità 6 mesi
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Avventura Natura Sostenibilità
1
ITALIA - TBILISI
Partenza dall’Italia, arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Trasferimento presso l’Holiday Inn Express Tbilisi 3* o similare, pernottamento. 

Pasti inclusi: nessuno
2
TBILISI – MTSKHETA – KUTAISI (250km)
Partenza da Tbilisi per raggiungere Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: qui si ha modo di visitare la Chiesa di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Successiva continuazione alla volta di Kutaisi: fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Pernottamento presso l’hotel Solomon 3* o similare.

Pasti inclusi: prima colazione
3
KUTAISI – MESTIA (SVANETI) (260km)
Al mattino si ha modo di visitare il Monastero di Gelati (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), fondato dal re Davit il Ricostruttore nel 1106 come centro della cultura cristiana e accademia neoplatonica. Gli interni della Cattedrale della Vergine sono tra i più sgargianti e colorati di tutte le chiese georgiane. Nel pomeriggio partenza per raggiungere la remota e selvaggia regione di Svaneti, caratterizzata da montagne, ghiacciai perenni e antiche tradizioni immutate. Lungo il tragitto si sosta alla diga di Enguri, centrale elettrica più grande del Caucaso. Arrivo a Mestia e sistemazione in semplice guesthouse, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione
4
MESTIA - KORULDI - MESTIA
Partenza in 4x4 da Mestia al Monte Zegari, raggiungendo un'altitudine di 2200 da cui si ammira una vista panoramica sulla cittadina. Da qui partenza a piedi in direzione nord fino al piccolo Lago Koruldi, situato a 2740 metri di altitudine. Una volta arrivati si possono osservare i pendii rocciosi del Monte Dalakhora e la valle del fiume Mestiachala. Pranzo picnic durante l’escursione. Una volta di rientro a Mestia, possibilità di visitare il Museo Etnografico. Nel corso dei secoli, Svaneti è stata la custode del tesoro della Georgia: i re inviavano le loro ricchezze sulle montagne durante le invasioni. Oggi, questi tesori sono raccolti nelle collezioni del Museo Svaneti a Mestia.

Pasti inclusi: prima colazione, picnic, cena
Trekking: 8 km/4h, 400metri di dislivello
5
MESTIA – ADISHI – IPRALI
Partenza per 4x4 da Mestia ad Adishi (1h). Da qui partenza per un trekking nella bellissima valle di Adishi. Si sale fino al passo di Chkhunderi, a 2722 metri di altezza, da cui si gode una vista sulle cime tra il Tetnudi e lo Shkhara. Breve passaggio a cavallo del fiume Adishistskali (5min). Inizio della discesa verso il piccolo villaggio di Iprali e qui sistemazione in semplice guest house (servizi in comune).

Pasti inclusi: prima colazione, picnic, cena
Trekking: 17 km/8h, 650 metri di dislivello in salita e 800 in discesa
6
IPRALI – USHUGULI
Partenza da Iprali per raggiungere Ushguli caratterizzata dalle possenti case torri, ovvero torri in pietra del XII secolo, che erano utilizzate sia come abitazioni che come strutture difensive. Ushguli è Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e offre un'immersione straordinaria nella cultura georgiana, oltre a paesaggi mozzafiato dominati dalle vette del Caucaso. Si ha modo di esplorare il villaggio e i suoi dintorni dove vivono gli svani, un antico popolo montano con una propria lingua e tradizioni. Sistemazione in semplice guesthouse, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, picnic, cena
Trekking: 12 km/4h, 400 metri di dislivello in salita e 650 in discesa
7
USHUGULI – LAGO NAMKVANI – SHKHARA – USHGULI
Partenza in auto nella valle del fiume Enguri. Successiva partenza per un trekking per raggiungere il Lago Namkvani, bellissimo lago glaciale situato a 2500 m. La seconda tappa è il ghiacciaio Shkhara (5068 m), la montagna più alta della Georgia. Si ha modo durante l’escursione di ammirare panorami unici del ghiacciaio. Rientro a Ushguli, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, picnic, cena
Trekking: 18 km/6h, 300 metri di dislivello
8
USHGULI – KUTAISI (175km)
Al mattino partenza con veicolo 4x4 per percorrere il tragitto da Ushguli a Lentekhi lungo il fiume Tskhenistkali. I primi 70km del percorso saranno effettuati con veicoli fuoristrada. Attraverso le splendide valli del fiume Tskhenistskali, si giunge infine a Lentekhi, da dove si continua con un normale veicolo verso Kutaisi. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, picnic
9
KUTAISI - TBILISI (250km)
Partenza presto in direzione della capitale. All’arrivo visita di Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi luoghi al mondo in cui si trovano, a breve distanza l’una dall’altra, una chiesa, una moschea e una sinagoga.

Pasti inclusi: prima colazione
10
TBILISI – PARTENZA
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il rientro in Italia.

Pasti inclusi: prima colazione

Nota: possibilità di effettuare un tour più breve con arrivo/partenza da Kutaisi (quotazione su richiesta)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 4/MAX 12 PARTECIPANTI):

Euro 1670,00 a persona in camera doppia
Supplemento camera singola 280,00 a persona 

Assicurazione medico bagaglio: su richiesta 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: 
•Trasferimento da/per l’aeroporto 
• Tutti i trasferimenti come specificato nel programma 
• Sistemazione in camera doppia come indicato nel programma in hotel e guesthouse 
• Pasti come indicato nel programma
• Guida locale in lingua italiana durante tutto il tour; accompagnatore locale durante i trekking i giorni 4,5,6,7
• Attraversamento del fiume con cavallo il giorno 5
• Ingressi, visite, escursioni 
• Trasporto bagagli il giorno 6 
• Una bottiglia (0,5 l) di acqua per persona nel veicolo

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: 
•Volo internazionale (tariffa su richiesta)
• Pasti non indicati nel programma (su richiesta) 
• Bevande, mance e facchinaggio
• Tutte le spese personali
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo su richiesta)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio

DA SAPERE 
• I clienti verranno aggregati a clienti italiani di altri operatori 
• Necessaria buona forma fisica e un certo spirito di adattamento
• Nello Svaneti i pernottamenti sono in semplici guesthouse, alcune con servizi condivisi 
• Abbigliamento da montagna comodo, a strati, scarponi, bastoncini da trekking, occhiali, cappello, crema solare, farmacia di base. Per Tbilisi abiti leggeri   
• Passaporto valido 6 mesi 
• Vaccinazioni non obbligatorie 
• Le penali di cancellazione sono consultabili sul nostro sito
PENALI DI CANCELLAZIONE
- fino a 46 giorni prima della partenza: il 15%
- da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30%
- da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50%
- da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75%
- da 8 giorni prima della partenza: il 100%

Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.