GO UP
Rapalù > LE MERAVIGLIE DELL’UMBRIA IN SOLI 4 GIORNI

LE MERAVIGLIE DELL’UMBRIA IN SOLI 4 GIORNI

separator
Prezzo 4 giorni
Scroll down

LE MERAVIGLIE DELL’UMBRIA IN SOLI 4 GIORNI

Un itinerario di 4 giorni in Umbria che permette di visitare alcuni tra i luoghi più belli di questa regione: Assisi, Gubbio, Perugia e Orvieto passando per il lago Trasimeno. Pernottando all’interno di un agriturismo nella valle di Assisi si ha modo di vivere un’esperienza eno-gastronomica gustando cibi genuini e locali. 

4 giorni
adatto a tutti
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    su misura
  • Date
    tutto l'anno
  • Documenti necessari
    carta d'identità
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Food and drink Natura Sostenibilità
1
ASSISI
In autonomia si raggiunge un agriturismo situato su di una collina da cui si gode una bellissima vista sulla città di San Francesco: Assisi. Sistemazione nella struttura e cena di benvenuto di cinque portate.

Pasti inclusi: cena in agriturismo
2
ASSISI
Giornata da dedicare alla visita di Assisi, città natale di San Francesco e Santa Chiara. Molti dei suoi monumenti testimoniano le sue origini romane. Nel medioevo ebbe un incredibile sviluppo grazie ai movimenti monastici, soprattutto quello dei Benedettini. Il borgo, arroccato su una collina, sovrasta la valle sottostante. La visita di certo non può non iniziare con la Basilica di San Francesco che custodisce la tomba del santo. Al suo interno si possono anche ammirare alcuni affreschi di Giotto. Si continua con la vistosa Piazza del Comune dove si ammira il Tempio di Minerva nelle cui vicinanze si trova la casa natale del Santo e la basilica della Porziuncola dove San Francesco compose il celebre Cantico delle Creature. Molte delle visite prevedono luoghi di culto legati ai due santi. Prima di effettuare una passeggiata intorno alle mura si consiglia di visitare la basilica di Santa Chiara. Al termine della visita relax in agriturismo e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione e cena in agriturismo, pranzo in ristorante
3
ASSISI – GUBBIO – ASSISI 
Giornata da dedicare alla visita di Gubbio, uno dei borghi medioevali più belli d’Italia. Si consiglia di visitare: il Teatro Romano risalente al I secolo a.C. e situato all’intero di un grande parco e l’Antiquarium, museo che conserva i resti antichi. Altri monumenti da non perdere: la Piazza 40 Martiri al cui centro sorge un monumento in memoria dei caduti e le Logge dei Tiratori, ovvero dove si tiravano i panni; il Duomo, la Chiesa di San Giovanni Battista, l’immensa Piazza Grande da cui si ammira uno splendido panorama sul territorio umbro, Palazzo dei Consoli e il Museo Civico. Per chi volesse è possibile salire in cima alla Torre Romana del 1400, alta 29 metri e che permette di godere di una vista mozzafiato. Infine la Basilica di Sant’Ubaldo, protettore dei terremoti, il cui corpo è conservato all’interno di una teca sopra l’altare. Passeggiando tra le vie del centro verrete incuriositi dalle botteghe artigianali che lavorano la ceramica, gioielli e modellismo. Al termine della visita relax in agriturismo e pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione e cena in agriturismo, pranzo in ristorante
4
ASSISI – PERUGIA- LAGO TRASIMENO - ASSISI
Al mattino visita di Perugia, città di origine etrusca che custodisce monumenti artistici che testimoniano il suo ricco passato. Il suo aspetto da borgo medioevale non nasconde la sua intensa vita cittadina, grazie anche alla presenza dell’Università degli Studi, una della più antiche d’Italia. La visita include la Rocca Paolina, la Cattedrale di San Lorenzo, la famosa fontana Maggiore, simbolo della storia medioevale della città. Si consiglia anche una bella passeggiata sulla parte superiore dell’Acquedotto costruito nel 1245 e che era una opera incredibile perché riusciva, senza l’utilizzo di pompe, a trasportare l’acqua nella città. Il punto più affascinante del percorso è nei pressi della Porta Sant’Angelo dove si trova un ponte sorretto con piccole case colorate e grandi archi. Sempre tra le opere idriche si consiglia di visitare il pozzo etrusco profondo 37 metri, che si può visitare anche al suo interno. Al termine della visita si raggiungono le sponde del lago Trasimeno dove si gusta un ottimo pranzo presso un ristorante locale. Nel primo pomeriggio si effettua una navigazione in battello per ammirare la ricca fauna che circonda il lago e le isole: Polvese, disabitata per gran parte dell’anno, che ospita la chiesa di San Giuliano con i suoi affreschi e il monastero di San Secondo e le mura del castello medioevale; Maggiore, dove si può visitare il piccolo centro storico e il castello Guglielmi e diverse chiese; Minore, la più piccola delle tre, è disabita e appartiene ad una famiglia nobile di Perugia. Al termine della visita relax in agriturismo e pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione e cena in agriturismo, pranzo in ristorante
5
ASSISI – ORVIETO – FINE DEL VIAGGIO
L’ultimo giorno di questo tour è dedicato alla visita di Orvieto, uno dei borghi più antichi d’Italia, abbarbicato su di una rupe di tufo: un connubio incredibile di arte, storia, cultura e fascino. Molte dei suoi edifici storici e religiosi risalgono al Medioevo, periodo in cui la città divenne ricca e prosperosa. Tra tutti svetta il Duomo, risalente al 1263 con la sua meravigliosa facciata gotica; il Pozzo di San Patrizio, opera idraulica all’avanguardia del 1527. Oltre ai monumenti visibili alla luce del sole, la città di Orvieto nasconde nel suo sottosuolo grotte, cavità e passaggi scavati dagli abitanti al cui interno furono scoperti dei siti archeologici, tra cui la necropoli del Crocefisso del Tufo risalente al periodo etrusco. 

Pasti inclusi: prima colazione in agriturismo
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 
Tour con visite guidate delle città: da 570,00 euro a persona
Tour senza visite guidate delle città: da 510,00 euro a persona
Supplemento camera singola: euro 100,00 a persona 
Assicurazione medico bagaglio: euro 19,00 a persona 
Prezzi su base minimo 4 partecipanti

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: 
• 3 notti in agriturismo con trattamento di mezza pensione
• Traghetto sul lago Trasimeno
• Pranzo ad Assisi, Gubbio e lago Trasimeno

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: 
• Trasferimenti 
• Pasti non specificati nel programma
• Ingressi, mance e spese personali
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include
PENALI DI CANCELLAZIONE

- fino a 46 giorni prima della partenza: il 15%

- da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30%

- da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50%

- da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75%

- da 8 giorni prima della partenza: il 100%

Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.