MADAGASCAR, BAOBAB E FIUME TSIRIBIHINA
Un minitour unico in Madagascar, per vivere un’avventura unica tra baobab e natura incontaminata
Cosa aspettarsi:
- Navigare a bordo di una chiatta motorizzata lungo il fiume Tsiribihina
- Pernottare in campo lungo le rive del fiume
- Osservare il tramonto che illumina la famosa Via dei Baobab
5 giorni
Adatto a persone con spirito di adattamento e buona forma fisica
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
di gruppo -
Date
15-19 luglio; 22-26 luglio; 29 luglio – 2 agosto; 31 luglio – 4 agosto; 2-6 agosto; 4-8 agosto; 6-10 agosto; 9-13 agosto; 1-5 ottobre; 15-19 ottobre; 22-26 ottobre; 29 ottobre – 2 novembre 2025 -
Vaccinazioni
non obbligatorie/contattare ATS per quelle obbligatorie -
Documenti necessari
passaporto con validità 6 mesi /visto all'arrivo -
Esperienze:
Arte e Cultura Avventura Natura Sostenibilità
1
ANTANANARIVO - ANTSIRABE – MIANDRIVAZO (416km/9h) Partenza al mattino presto in direzione di Antsirabe, la seconda più grande città degli altopiani centrali. Lungo il tragitto si possono ammirare estese coltivazioni a risaia e il lavoro dei campi che varia a seconda delle stagioni. Si sosta nel bordo di Ambatolampy per la visita degli artigiani che fabbricano pregevoli oggetti di alluminio, sia decorativi che per uso quotidiano. Dopo il pranzo ad Antsirabe si prosegue in direzione ovest, attraversando una regione montuosa, fino ad arrivare a Miandrivazo, grande villaggio sulle rive del fiume Mahajilo, affluente dello Tsiribihina. Sistemazione presso l’hotel Princesse Tsiribihina (Ecolodge) o similare, pernottamento. Pasti inclusi: pranzo, cena
2
MIANDRIVAZO – MASIAKAMPY - FIUME TSIRIBIHINA (40 km/1h circa; 6h di navigazione) Proseguimento su strada in parte sterrata in direzione del villaggio di Masiakampy. All’arrivo imbarco a bordo di una chiatta motorizzata, per iniziare la navigazione sul fiume Tsiribihina. Navigando vicino alle rive e alle gole del fiume si potranno scorgere gli abitanti dei villaggi appartenenti all'etnia Sakalava, le cui capanne sono fatte principalmente di canne con i tetti di paglia di riso o foglie di palma. Nel pomeriggio sosta alla cascata di Nosy Ampela (l'isola delle donne) dove si potrà fare un bagno rinfrescante nella natura incontaminata, a volte osservati da timidi lemuri. Sistemazione in campo, pernottamento in tenda. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
3
FIUME TSIRIBIHINA (8h circa di navigazione) Proseguimento della navigazione nel cuore dei meandri del fiume Tsiribihina, durante la quale si potranno avvistare varie specie di uccelli, come aironi, martin-pescatore e diversi rapaci. Si effettua una sosta al villaggio di Begidro, famoso per le sue antiche concessioni di tabacco, ora coltivato in modo artigianale. Si continua la crociera ammirando alte falesie dove nidificano i pipistrelli (Kina Kina), che servono all’impollinazione del maestoso albero del Kapoaka. Verso la fine della giornata sosta presso il villaggio di Ambatomisay per ammirare i primi alberi di baobab. Arrivo alla spiaggia e allestimento del campo, dopo cena si ha modo di assistere ad un piccolo spettacolo di danze tradizionali intorno a un falò, pernottamento in tenda. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
4
FIUME TSIRIBIHINA – TSIMAFANA - MORONDAVA (2h navigazione; 95km/circa 4h) Prima colazione al campo e continuazione della navigazione ammirando baobab e i villaggi Sakalava. Dopo il pranzo a bordo sbarco e proseguimento su strada sterrata per Morondava. Qui si ha modo di ammirare la famosa Via dei Baobab, alberi imponenti che assumono colori sorprendenti quando il sole tramonta. Sosta nella savana per assistere a questo magnifico spettacolo e sistemazione presso il Palissandre Côte Ouest Resort 3* o similare. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
5
MORONDAVA – FINE DEI SERVIZI Prima colazione in hotel, in tempo utile, trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo interno per la destinazione successiva. Fine dei servizi. Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2/MAX 12 PARTECIPANTI): Euro 1050,00 a persona in camera doppia Supplemento camera singola: euro 130,00 a persona Assicurazione medico bagaglio: da definire in base al numero totale di giorni LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: •Tutti i trasferimenti come da programma con autista parlante francese • Trasporto in barca condivisa come da programma, incluso personale di supporto • Pernottamento negli hotel indicati nel programma o similari • Trattamento di pensione completa • Accompagnatore in lingua inglese/francese sul fiume Tsiribihina • Tutte le escursioni descritte nel programma • Tasse d'entrata nei parchi e nelle zone protette • Tutto il materiale da campo, incluso lenzuola, coperta, cuscino, escluso sacco a pelo personale LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE •Voli internazionali e interno (tariffa su richiesta) • Eventuale estensione mare e pernottamenti pre-post tour (su richiesta) • Pasti non indicati nel programma • Sacco a pelo, asciugamani • Ingressi e attività non specificate nel programma • Visto d’ingresso all’arrivo • Spese personali e mance • Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte) • Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta) • Eventuale adeguamento valutario e carburante entro 20 giorni dall’inizio del viaggio • Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore • Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione DA SAPERE •I partecipanti sono aggregati a clienti italiani e internazionali di altri operatori • Passaporto con validità 6 mesi /Visto all’arrivo • Strade durante il tour: non-mantenute e in parte in cattive condizioni • Visite ed escursioni: non difficili ma nelle riserve si richiede una buona forma fisica, considerando le 3-4 ore di camminata • Richiesto spirito di adattamento per il pernottamento di 2 notti al campo • Cose da portare: abbigliamento leggero, con qualche capo caldo per la stagione fresca o l’altitudine; K-way o impermeabile in caso di pioggia, scarpe da trekking impermeabili, indumenti caldi e un cambio di vestiti, oltre all’attrezzatura adeguata per le escursioni. Protezione solare, repellente per zanzare, cappello, occhiali da sole, un kit personale di pronto soccorso, una borraccia d'acqua, un sacchetto di plastica per i rifiuti. Sacco a pelo e asciugamani • Internet: generalmente disponibile solo in hotel. La rete GSM 3/4G generalmente funziona, ma a volte è assente lontano dai centri abitati. • Vaccinazioni: non obbligatorie/contattare ATS per quelle obbligatorie • Le penali di cancellazione per questo tour sono diverse e consultabili qui sotto
Le penali di cancellazione sono le seguenti: - fino a 46 giorni prima della partenza: il 15% - da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30% - da 30 a 25 giorni prima della partenza: il 50% - da 24 a 11 giorni prima della partenza: l’80% - da 10 giorni prima della partenza: il 100% Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.