GO UP
Rapalù > MADAGASCAR GLI ALTIPIANI E I PARCHI DEL SUD

MADAGASCAR GLI ALTIPIANI E I PARCHI DEL SUD

separator
Prezzo da 8 giorni
Scroll down

MADAGASCAR GLI ALTIPIANI E I PARCHI DEL SUD

Un viaggio alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Madagascar, esplorando i parchi del Sud

Cosa aspettarsi:

  • Visitare la cittadina termale di Antsirabe; quella artigianale di Ambositra e la città Alta di Fianarantsoa
  • Ammirare la natura endemica dei parchi di Isalo, Ranomafana
  • Osservare i lemuri Catta nella Riserva di Anja
  • Assistere alla creazione della Carta Antaimoro
  • Possibilità di aggiungere un’estensione mare a fine tour
da 8 giorni
adatto a persone con buona forma fisica e un minimo di spirito di adattamento
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    13-20 luglio; 27 luglio-3 agosto; 10-17 agosto; 24-31 agosto; 7-14 settembre; 21-28 settembre 2025
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie / contattare ATS per quelle consigliate
  • Documenti necessari
    passaporto valido 6 mesi /visto all'arrivo
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Avventura Natura Sostenibilità
1
ANTANANARIVO 
Arrivo all’aeroporto di Antananarivo e successivo trasferimento in città. Tempo permettendo visita della città di Antananarivo o “la città dei mille”, dalla città bassa alla città alta arroccata sulla collina di Analamanga, dove si trovano le costruzioni più tipiche della civiltà Merina, le vestigia del Palazzo della Regina. Sistemazione presso Au Bois Vert Lodge 4* o similare, pernottamento. 

Pasti inclusi: nessuno 
2
ANTANANARIVO – ANTSIRABE (170km/circa 5h) 
Partenza in mattinata lungo l'altopiano meridionale, attraverso campi coltivati e risaie, i villaggi tipici del popolo Merina. All’arrivo ad Antsirabe, sistemazione presso l’hotel Royal Palace 3*o similare. Nel pomeriggio si effettua una visita della cittadina termale di Antsirabe, 
caratterizzata dalle dimore storiche situate lungo ampi viali alberati, dal mercato e dagli artigiani locali. Si potrà notare il brulicante passaggio di posy (risciò) per le vie della città. Rientro in hotel e tempo libero a disposizione. 

Pasti inclusi: prima colazione 
3
ANTSIRABE – AMBOSITRA - FIANARANTSOA (250km/circa 8h) 
Partenza in direzione di Fianarantsoa. Lungo il tragitto si effettua una sosta nella Ambositra, famosa per i pregevoli oggetti d’artigianato in legno. Tra questi vi è quello Zafimaniry, Patrimonio Mondiale Intangibile dell’UNESCO. Si continua in direzione sud per arrivare nel tardo pomeriggio a Fianarantsoa. All’arrivo sistemazione presso l’hotel Pietra 3* o similare, pernottamento.  

Pasti inclusi: prima colazione
4
FIANARANTSOA – RANOMAFANA – FIANARANTSOA (70km)  
Partenza al mattino presto per Ranomafana, lungo la strada che attraversa mercati locali e si addentra nella foresta tropicale. Si effettua un’escursione nel parco nazionale di Ranomafana: tra corsi d'acqua e cascate impetuose, si possono osservare varie specie di lemuri tra cui il raro lemure del bambù dorato, e altri animali e piante endemici. Nel pomeriggio si continua con un caratteristico villaggio dell'etnia Tanala, dove si potrà assistere a danze e musiche tradizionali, visitare la casa del capo-villaggio e osservare la vita quotidiana di questo popolo. Rientro a Fianarantsoa, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione
5
FIANARANTSOA – PARCO ISALO (296km/circa 6h)  
Al mattino si effettua la visita della tipica Città Alta di Fianarantsoa, iscritta nel “World Monument Watch” fra i 100 siti storici più vulnerabili al mondo. Successiva partenza per Ranohira con sosta lungo il tragitto ad Ambalavao, dove si assisterà alla creazione della Carta Antaimoro ricavata dalla fibra della pianta avoha. Proseguimento in direzione sud e sosta alla foresta di Anja, un’area protetta dove ammirare un’importante colonia di lemuri Catta, i lemuri con la coda ad anello. Continuazione per Ranohira, in prossimità del Parco Nazionale dell'Isalo: lungo il tragitto il paesaggio si trasforma in savane e poi deserti ciottolosi dal clima semi-arido. Sistemazione presso l’ecolodge H1 o similare, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione 
6
PARCO ISALO – TOLIARY – IFATY (252km/circa 7h) 
Partenza per un’escursione nel Parco Nazionale di Isalo: habitat ecologico unico all'interno della rete dei Parchi Nazionali del Madagascar. Si tratta di un massiccio ruiniforme di arenaria continentale del periodo Giurassico con la sua tipica geomorfologia e vegetazione rupestre endemica (Aloe, Euphorbia, Pachypodium, Kalanchoe ...) e la fauna specifica di questo habitat eccezionale (rettili di roccia, la maggior parte dei quali endemici). Il parco è inoltre caratterizzato da canyon, pinnacoli di roccia e guglie calcaree dalle forme più bizzarre, corsi d'acqua, laghetti naturali dove sarà possibile fare un bagno, foreste abitate da lemuri di varie specie. Successiva continuazione verso Toliary, attraversando il bush abitato da cercatori di pietre preziose. Durante il tragitto si possono osservare Alo-Alo, le stele in legno scolpito che adornano le sepolture delle etnie Sakalava (gli abitanti delle valli lunghe), Mahafaly (i creatori di tabù) e Antandroy (quelli che abitano nelle spine). Da Toliary, proseguimento per Ifaty, piccolo villaggio di pescatori situato lungo una delle più belle spiagge dell'isola. Sistemazione presso il Paradisier Hotel 3* o similare, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione
7
IFATY – ANTANANARIVO 
Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Toliary per imbarcarsi sul volo interno per Antananarivo. In base all’orario del volo si avrà modo di visitare Toliary, oppure effettuare una visita della capitale. All’arrivo sistemazione presso l’Au Bois Vert Lodge 4* o similare, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione
8
ANTANARIVO – ITALIA O RELAX AL MARE  
Trasferimento libero (non incluso) in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia o per effettuare un soggiorno mare (su richiesta). 

Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2 PARTECIPANTI):
Euro 1740,00 a persona in camera doppia 
Supplemento camera singola: euro 290,00 a persona 

Assicurazione medico bagaglio: da definire in base al numero totale di giorni 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE:
•Tutti i trasferimenti come da programma con autista parlante francese
• Pernottamento negli hotel indicati nel programma o similari
• Trattamento di pernottamento e prima colazione 
• Guida parlante italiano durante tutto il tour e guide locali nei parchi 
• Tutte le escursioni descritte nel programma
• Tasse d'entrata nei parchi e nelle zone protette
• Una bottiglia di acqua al giorno a persona 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE
•Voli internazionali e interno (tariffa su richiesta)
• Trasferimento per l’aeroporto (su richiesta)
• Eventuale estensione mare (su richiesta)
• Pasti non indicati nel programma 
• Ingressi e attività non specificate nel programma
• Visto d’ingresso all’arrivo
• Spese personali e mance 
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario e carburante entro 20 giorni dall’inizio del viaggio
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione

DA SAPERE
•I partecipanti sono aggregati a clienti italiani e internazionali di altri operatori. In caso di clienti internazionali la guida sarà bilingue parlante anche italiano 
• Passaporto con validità 6 mesi /Visto all’arrivo 
• Strade durante il tour: non-mantenute e in parte in cattive condizioni  
• Visite ed escursioni: non difficili ma nelle riserve si richiede una buona forma fisica, considerando le 3-4 ore di camminata
• Le strutture sono semplici e richiedono un minimo di spirito di adattamento 
• Cose da portare: abbigliamento leggero, con qualche capo caldo per la stagione fresca o l’altitudine; K-way o impermeabile in caso di pioggia, scarpe da trekking impermeabili, indumenti caldi e un cambio di vestiti, oltre all’attrezzatura adeguata per le escursioni. Protezione solare, repellente per zanzare, cappello, occhiali da sole, un kit personale di pronto soccorso, una borraccia d'acqua, un sacchetto di plastica per i rifiuti.
• Internet: generalmente disponibile solo in hotel. La rete GSM 3/4G generalmente funziona, ma a volte è assente lontano dai centri abitati.
• Vaccinazioni: non obbligatorie/contattare ATS per quelle obbligatorie 
• Le penali di cancellazione per questo tour sono diverse e consultabili qui sotto
 
PENALI DI CANCELLAZIONE:
- fino a 46 giorni prima della partenza: il 15%
- da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30%
- da 30 a 24 giorni prima della partenza: il 50%
- da 23 a 11 giorni prima della partenza: l’80%
- da 10 giorni prima della partenza: il 100%
Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.