GO UP
Rapalù > MAGICA ISLANDA: ESPERIENZA E AVVENTURA INVERNALE CON RAPALU’ EXCLUSIVE

MAGICA ISLANDA: ESPERIENZA E AVVENTURA INVERNALE CON RAPALU’ EXCLUSIVE

separator
Prezzo 6 giorni
Scroll down

MAGICA ISLANDA: ESPERIENZA E AVVENTURA INVERNALE CON RAPALU’ EXCLUSIVE

Un itinerario in Islanda con accompagnatrice italiana esperta di fotografia, in grado di aiutarvi a cogliere al meglio la magia dei paesaggi invernali e delle luci dell’aurora boreale.

Cosa aspettarsi:

  • Conoscere meglio lo straordinario fenomeno dell’Aurora Boreale visitando il centro a lei dedicato e l’azione dei vulcani islandesi presso il LAVA centre
  • Ammirare la natura unica del Golden Circle, con il Parco di Thingvellir, il geyser di Strokkur e le cascate di Gullfoss, in parte ghiacciate
  • Assaggiare il tradizionale pane di segale cotto nella sabbia calda della insolita panetteria geotermica di Laugarvatn Fontana
  • Percorrere la suggestiva costa meridionale e passeggiare sulla spiaggia nera di Reynisfjara
  • Avventurarsi all’interno di una grotta di ghiaccio per immortalare le sue meravigliose sculture create dall’azione del ghiaccio
  • Meravigliarsi nel bellissimo parco del ghiacciaio Vatnajokull, con gli iceberg galleggianti della laguna glaciale di Jökulsárlón e il parco nazionale di Skaftafell
  • Osservare le cascate ghiacciate di SeljalandsfossSkogafoss
  • Rilassarsi nelle acque calde della Blue Lagoon
  • Avere la fortuna di ammirare le luci dell’Aurora Boreale
  • Essere accompagnati da un’esperta di fotografia che vi saprà aiutare nello scegliere la luce migliore per scattare le vostre fotografie e catturare la magia dei paesaggi islandesi. Attraverso i vostri scatti rivivrete emozioni uniche.
6 giorni
adatto a tutti
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    su richiesta
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie
  • Documenti necessari
    carta di identità valida per l'espatrio o passaporto
  • Esperienze:
    Avventura Food and drink Natura
1
ITALIA – REYKJAVIK
Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento con shuttle bus condiviso in partenza in concomitanza con il volo. Il bus ferma a 2 minuti a piedi dall’hotel Fron o similare, tempo libero a disposizione, pernottamento.

Pasti inclusi: nessuno
2
REYKJAVIK – GOLDEN CIRCLE – LAUGARVATN - HELLA (195km) 
Si inizia la giornata con una sosta al centro dedicato all’Aurora Boreale di Reykjavik. Qui si ha modo di avere un’introduzione su questo suggestivo fenomeno, oltre a conoscere come si forma e quali leggende vi ruotano attorno. Nel centro lo staff vi darà suggerimenti su come scattare fotografie alle luci del nord. Successiva partenza in direzione del Golden Circle che inizia con il parco Nazionale Thingvellir, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Thingvellir, oltre ad essere un luogo di straordinaria bellezza è anche il luogo dove l’antico Parlamento Islandese fu fondato nel 930. Si continua con la zona geotermale di Strokkur, con il famoso geyser oltre al fango che ribolle. Infine si ammirano le cascate di Gullfoss, straordinarie quando sono in parte ghiacciate. Successiva continuazione per Skalholt, antica capitale durante il Medio Evo e ora centro culturale dell’isola. Durante la giornata si effettua anche una sosta alla cittadina di Laugarvatn, costruita attorno a tre sorgenti termali. Qui si visita l’unica panetteria geotermica all’aperto di Laugarvatn Fontana dove si produce il tradizionale pane di segale cotto nella sabbia calda. Si ha modo di assaggiare il pane caldo, appena “sfornato”. Arrivo a Hella e sistemazione presso lo Stracta Hotel o similare, pernottamento. Condizioni meteo permettendo, dai dintorni dell’hotel si potrebbe avere la fortuna di ammirare le luci dell’aurora boreale.

Pasti inclusi: prima colazione, cena
3
HELLA – COSTA SUD – SKAFTAFELL (250km)
Partenza in direzione della costa meridionale costellata da numerose fattorie. Lungo il tragitto si effettua una sosta al LAVA Centre: esposizione interattiva che permette di comprendere l’attività dei vulcani in Islanda. Se il cielo è sereno lungo il tragitto si ha modo di osservare da lontano i vulcani Hekla e Eyjafjallajokull. Si effettua una sosta alle cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss. Dopo aver superato il ghiacciaio Myrdalsjokull si raggiunge la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara: qui si può effettuare una passeggiata ammirando i suggestivi faraglioni. Continuazione per Skaftafell e sistemazione presso lo Skaftafell hotel o similare. Condizioni meteo permettendo, dai dintorni dell’hotel si potrebbe avere la fortuna di ammirare le luci dell’aurora boreale. 

Pasti inclusi: prima colazione, cena 
4
SKAFTAFELL – VATNAJOKULL – GROTTE GHIACCIO (150km)
Partenza in direzione del parco nazionale di Vatnajokull, dove si trova il più grande ghiacciaio d’Europa. Il parco copre ben il 14% della superficie totale del Paese. Si raggiunge la zona di Skaftafell, di rara bellezza per la sua natura. Qui si effettua un’escursione di 4h tra ghiacciai e grotte di ghiaccio. Dopo aver incontrato la guida esperta che consegna l’attrezzatura di sicurezza si inizia l’esplorazione del ghiacciaio Falljökull. Dopo la camminata sul ghiaccio si arriva ad una grotta di ghiaccio dove ammirare le straordinarie sculture create dal ghiaccio e immortalarle con il proprio obiettivo. L’avventura continua con la laguna glaciale di Jökulsárlón per ammirare gli iceberg fluttuanti di colore bianco e blu che creano giochi di luci e cristalli di ghiaccio suggestivi. Nelle sue vicinanze si trova anche la Diamond Beach con la sua spiaggia nera. Rientrando si effettua una sosta fotografica al ghiacciaio Svinafellsjokull. Arrivo in hotel, condizioni meteo permettendo, dai dintorni dell’hotel in serata si potrebbe avere la fortuna di ammirare le luci dell’aurora boreale.

Pasti inclusi: prima colazione, cena
5
SKAFTAFELL – BLUE LAGOON – REYKYAVIK (420km)  
Partenza in direzione della capitale percorrendo la costa meridionale. Lungo il tragitto si effettua una sosta presso il villaggio di Hveragerdi, uno dei pochi siti al mondo che si trova proprio nel mezzo di un’aera geotermale. Spesso viene definito come il “The flower village” in quanto le serre vengono riscaldate dalle vicine sorgenti di acqua calda. Si giunge poi ai panorami della Penisola di Reykjanes, dove si trova la nota Blue Lagoon dove si ha modo di rilassarsi con un bagno caldo tra i fanghi di silicio. Al termine trasferimento a Reykjavik, pernottamento presso il Fron hotel o similare.

Pasti inclusi: prima colazione
6
REYKJAVIK – RIENTRO IN ITALIA 
Trasferimento in aeroporto con shuttle bus condiviso che parte a 2min a piedi dall’hotel, all’arrivo imbarco sul volo di rientro in Italia.

Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 4/MAX 12 PARTECIPANTI):
Euro 3150,00 a persona in camera doppia (base 4/5 partecipanti)
Euro 2630,00 a persona in camera doppia (base 6/7 partecipanti)
Euro 2400,00 a persona in camera doppia (base 8/9 partecipanti)
Euro 2220,00 a persona in camera doppia (base 10/11 partecipanti)
Euro 2120,00 a persona in camera doppia (base 12 partecipanti)

Supplemento camera singola: euro 380,00 a persona 

Servizi facoltativi:
Eventuali trasferimenti privati da/per l’aeroporto: su richiesta

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: 
•Transfer da/per l’aeroporto con Flybus Plus 
• Tutti i trasferimenti con autista locale parlante inglese dal giorno 2 al giorno 5 
• Pernottamenti in camera doppia come specificato nel programma
• Trattamento di pernottamento e prima colazione 
• Cene dei giorni 2,3,4
• Ingresso all’Aurora Centre; al Lava centre e visita alla panetteria geotermica con assaggio di pane di segale
• Ice cave tour nella zona del parco di Skaftafell (4h circa) con guida locale condivisa, ramponi inclusi 
• Ingresso alla Blue Lagoon, incluso noleggio asciugamano, un drink 
• Accompagnatore parlante italiano dal giorno 1 al giorno 6
• Assicurazione medico/bagaglio

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE:
•Voli internazionali (tariffa su richiesta)
• Trasferimento privato da/per l’aeroporto (tariffa su richiesta)
• Pasti non indicati nel programma
• Ingressi e attività non specificate nel programma
• Spese personali e mance
• Tassa di soggiorno (circa 4 euro a camera a notte)  
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include
DA SAPERE 
•Cose da portare: abbigliamento comodo, pratico e caldo, scarpe resistenti, costume da bagno
• L’escursione alle grotte viene effettuata anche con altri partecipanti per un massimo di 12 persone a gruppo. Nelle grotte ci potrebbero essere anche altri gruppi. All’interno il terreno può essere fangoso. In caso di condizioni meteo non adatte il tour verrà cancellato
• L’Aurora Boreale è un fenomeno naturale non prevedibile e che è impossibile garantire
• Il programma potrebbe subire modifiche per cause di forza maggiore o condizioni meteo sfavorevoli 
• Passaporto valido o carta di identità valida per espatrio 
• Vaccinazioni non obbligatorie 
• Le penali di cancellazione sono consultabili qui di seguito

LA NOSTRA ACCOMPAGNATRICE JENNY GUARNIERI (BIO) 
Mi chiamo Jenny Guarnieri e la mia passione è sempre stata quella di viaggiare, ho iniziato fin da piccola con i miei genitori.
Conseguito il diploma di Operatore Turistico, mi sono poi specializzata sui viaggi di gruppo, organizzando e accompagnando personalmente i tour, diventando poi tour leader.
Oltre a questa poi, ho iniziato ad appassionarmi di fotografia, circa 25 anni fa. Ho iniziato vincendo qualche concorso fotografico e ad esporre le mie foto facendo mostre. Nel 2019 ho iniziato a studiare con un fotografo della National Geographic, con il quale studio tutt’ora, fotografia di reportage di viaggio, quella che amo e prediligo. Diventare una fotoreporter è sempre stato uno dei miei sogni più grandi. 
Ho viaggiato su e giù per il mondo toccando 41 paesi (forse qualcuno in più), alcuni più volte. Dall’Africa all’America, dal Medio Oriente all’Asia fino ad arrivare in Oceania. E ovviamente quasi tutta la nostra bella Italia. 
Nasce poi nel 2022 il mio primo libro fotografico, un omaggio al paese in cui vivo e nel quale sono nata, San Secondo Parmense.
PENALI DI CANCELLAZIONE
- da 91 a 57 giorni prima della partenza: il 10%
- da 56 a 43 giorni prima della partenza: il 40%
- da 42 a 29 giorni prima della partenza: il 50%
- da 28 a 15 giorni prima della partenza: il 75%
- da 14 giorni prima della partenza: il 100%
Le suddette percentuali si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.