MONGOLIA, FESTIVAL DELLE AQUILE
Un viaggio in Mongolia per vivere un’esperienza autentica durante il suggestivo Festival delle Aquile
Cosa aspettarsi:
- Visitare la capitale Ulaanbaatar,
- Assistere al Festival delle Aquile con i suoi spettacoli folkloristici e giochi tipici
- Trascorrere una giornata insieme ad una famiglia nomade per conoscere le loro tradizioni
- Visitare il Parco Nazionale di Hustain Nuruu, abitato dai Takhi, noti anche come cavalli di Przewalski
8 giorni
adatto a tutti, occorre una buona forma fisica
-
Destination
-
Departure
di gruppo -
Departure Time
30 settembre - 9 ottobre 2025 -
Return Time
non obbligatorie, contattare ATS per quelle consigliate -
Dress Code
passaporto con validità 6 mesi -
Esperienze:
Arte e Cultura Avventura Natura Sostenibilità
1
ITALIA – ULAANBAATAR 30 settembre Partenza dall’Italia per Ulaanbaatar, pernottamento a bordo. Pasti inclusi: nessuno
2
ULAANBAATAR Arrivo a Ulaanbaatar, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel e tempo per riposarsi. Nel pomeriggio, si ha la possibilità di approfondire la conoscenza dei diversi popoli e della storia del paese, dall’antichità alla rivoluzione democratica del 1990, visitando il Museo di Storia Nazionale. Successivamente si raggiunge la piazza Gengis Khan, dove è possibile ammirare i monumenti dedicati all'eroe omonimo e a Sukhebaatar. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
3
ULAANBAATAR Giornata dedicata alla visita del monastero buddista di Gandan, il più importante della Mongolia. All'interno del complesso si ammira il tempio Migjid Janraisag, che ospita una maestosa statua dorata del Buddha Migjid Janraisag alta 26 metri, insieme ad altri templi di epoche e stili differenti. Si prosegue con il museo dei dinosauri, il tempio di Choijin Lama e la collina panoramica Zaison. Rientro in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
4
ULAANBAATAR – ULIASTAI - KHOVD Al mattino trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Uliastai, nella regione di Zavkhan. Da qui trasferimento a bordo di un fuoristrada per raggiungere la città di Khovd. All’arrivo sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
5
FESTIVAL DELLE AQUILE 4 ottobre Al mattino trasferimento verso Ulgii dove si tiene il Golden Eagle Festival. Questo festival è un evento straordinario che presenta spettacoli di caccia con le aquile, danze e musica tradizionali. La caccia con le aquile è una pratica antica della cultura kazaka, dove di solito si utilizzano aquile femmine a causa delle loro dimensioni più grandi, del loro peso maggiore e della loro notevole aggressività. Le aquile vengono catturate da giovani nelle valli, addestrate e portate a Bayan Ulgii. Poiché le aquile sono specializzate nella caccia alle volpi, questa pratica si svolge principalmente durante l'inverno, quando le pellicce sono di migliore qualità. Le aquile cacciano anche marmotte per la carne e talvolta lupi. Ogni anno, i cacciatori provenienti dalla provincia di Bayan Ulgii si riuniscono per celebrare il Golden Eagle Festival, competendo in gare di caccia che mettono alla prova sia le aquile che i loro addestratori. Al termine delle competizioni, vengono premiati l'aquila più veloce e il miglior costume tradizionale kazako. Durante il festival, si assiste anche a spettacoli di intrattenimento folkloristico. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
6
FESTIVAL DELLE AQUILE Giornata dedicata ancora ai festeggiamenti e alle competizioni. Si assiste quindi al termine alla cerimonia di chiusura. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
7
ULGII - KHOVD Al mattino si incontra con una famiglia kazaka di cacciatori di aquile per vivere un'esperienza autentica della vita nomade e per comprendere il loro stile di vita, che include la produzione di prodotti caseari e la lavorazione tradizionale del feltro. Si ha l'opportunità di trascorrere la giornata con questa famiglia, condividendo le loro attività quotidiane, assaggiando i loro prodotti tipici e la loro cucina tradizionale kazaka, tra cui il famoso piatto "Bishbermak". Un modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni dei nomadi kazaki, apprendendo da vicino le loro pratiche e condividendo esperienze uniche. Rientro a Khovd e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
8
KHOVD - ULAANBAATAR Al mattino trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo delle 10:30 per Ulaanbaatar. All’arrivo sistemazione in hotel e tempo a disposizione per passeggiare tra le vie della città. Nel pomeriggio, si assiste a uno spettacolo di folklore tipico, dove ci si immerge ulteriormente nella ricca cultura mongola attraverso la musica, la danza e le tradizioni locali. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
9
ULAANBAATAR Al mattino, partenza per il Parco Nazionale di Hustain Nuruu, un'area protetta di 900 km². Dal 1993, questo parco è il luogo di reintroduzione dei Takhi, noti anche come cavalli di Przewalski, gli ultimi veri cavalli selvaggi al mondo. Questi animali, di piccola taglia e corporatura robusta, si distinguono per il mantello beige e la criniera scura. Geneticamente diversi dai cavalli domestici, è fondamentale che si riproducano esclusivamente tra loro per preservare la specie. Attualmente, nel parco vivono circa cento esemplari. A bordo di un fuoristrada si esplora il parco, durante la visita si effettua anche una sosta presso il piccolo museo locale, dove è possibile approfondire la storia del progetto di reinserimento dei Takhi attraverso una mostra e la proiezione di un filmato dedicato. Al termine dell’escursione, rientro a Ulaanbaatar. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
10
ULAANBAATAR – RIENTRO IN ITALIA 9 ottobre Trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2 PARTECIPANTI/MAX 8): Euro 3880,00 a persona in camera/gher doppia (base 2/3 partecipanti) Euro 3380,00 a persona in camera/gher doppia (base 4/5 partecipanti) Euro 3250,00 a persona in camera/gher doppia (base 6/8 partecipanti) Supplemento camera singola: euro 340,00 a persona Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 62,75 a persona, over 67 anni: euro 94,13 SUPPLEMENTO GUIDA IN ITALIANO Euro 500,00 totali da dividere tra tutti i partecipanti LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: •Tutti i trasferimenti in auto a Ulaanbaatar e in fuoristrada Toyota Land Cruiser 4x4 negli Altai • Pernottamenti in hotel 4 stelle a Ulaanbaatar e albergo locale o gher negli Altai in camera doppia • Trattamento di pensione completa, bevande incluse (acqua, tè, caffè) • Visite, ingressi come specificato nell’itinerario • Ingresso Festival delle Aquile • Volo interno Ulanbaatar – Uliastai e Khovd – Ulanbaataar (bagaglio massimo 15kg) • Guida/interprete locale parlante inglese LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: •Voli internazionali (tariffa su richiesta) • Supplemento quota base 2 persone • Pasti non indicati nel programma • Ingressi e attività non specificate nel programma • Bevande (eccetto tè e caffè), spese personali, mance e eventuali permessi per fotografare • Supplemento guida in italiano (costo esplicitato a parte) • Eventuale early check in (da definire) • Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte) • Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta) • Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio • Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore • Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include DA SAPERE •I clienti verranno aggregati a clienti italiani di altri operatori • Necessaria buona forma fisica visti i lunghi trasferimenti via terra • In Mongolia in questo periodo il clima è già invernale. Vi consigliamo quindi un abbigliamento che consenta un’adeguata copertura (giacca a vento, sciarpa, cappello e guanti), nonché impermeabile, crema solare, prodotto antizanzare e torcia • Per motivi di praticità, per gli spostamenti al di fuori della capitale si raccomanda di viaggiare con un solo bagaglio per persona, evitando possibilmente valige rigide • Sui voli interni il peso consentito è di 15 kg • Le visite potranno avere un ordine diverso da quello indicato nel programma • I giorni 3 (2 ottobre) e 9 (8 ottobre) del programma sono da considerarsi come giorni “di sicurezza”, in caso di problemi e/o cambiamenti dei voli interni (vista la scarsa disponibilità di biglietti) saranno utilizzati per effettuare gli spostamenti in fuoristrada. • Passaporto valido 6 mesi /visto non richiesto per i cittadini italiani • Vaccinazioni non obbligatorie /contattare ATS per quelle consigliate
PENALI DI CANCELLAZIONE - fino a 46 giorni prima della partenza: il 15% - da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30% - da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50% - da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75% - da 8 giorni prima della partenza: il 100% Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.