GO UP
Rapalù > MATERA: SASSI, ARTE E LABORATORI ARTIGIANALI

MATERA: SASSI, ARTE E LABORATORI ARTIGIANALI

separator
Prezzo su richiesta
Scroll down

MATERA: SASSI, ARTE E LABORATORI ARTIGIANALI

Una serie di escursioni a Matera e nel Parco della Murgia Materana a piedi o a bordo di 500 cabriolet elettriche per scoprire le bellezze e le remote tradizioni di una delle città più antiche al mondo

su richiesta
adatto a tutti
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    su misura
  • Date
    tutto l'anno
  • Vaccinazioni
    non richieste
  • Documenti necessari
    carta identità
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Food and drink Lusso
VISITA DI MATERA BY NIGHT

Tour a piedi tra i Sassi di Matera, dichiarati Patrimonio Mondiale Unesco nel 1993, che al calar del sole si illuminano rievocando un presepe a cielo aperto. Si tratta di case scavate nella roccia calcarea che ricordano scenari biblici, e che per questo sono stati sempre set ideali per importanti film come “Il Vangelo secondo Matteo” di Pierpaolo Pasolini e “La Passione di Cristo” di Mel Gibson. L’itinerario inizia con una bella passeggiata nel Sasso Caveoso, uno dei due quartieri dei Rioni Sassi, totalmente scavato nella roccia calcarea, in cui è possibile ammirare cisterne, neviere e piccoli vicinati. Si visita quindi una Casa Grotta, con il suo tipico arredo con mobili e attrezzi d’epoca che illustra come era organizzata la vita contadina nelle case dei Sassi, descritta da Carlo Levi nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”. Si continua con la Cripta Rupestre di Sant’Andrea scavata nella Roccia che fu scoperta di recente ed è situata su 3 livelli. All’interno è possibile trovare una cisterna funzionante, 3 palmenti scavati nella roccia, un altare in pietra e la tomba del Santo con relativo affresco. Infine si visita una 
Cantina Storica del 1700 disposta su due livelli, la storia della cantina ricorda ancora la produzione e la fermentazione del vino degli anni passati.

Durata: 2 h / Partenza: poco prima del tramonto
Consigli: abbigliamento e scarpe comode
GREEN TOUR DI MATERA
A bordo di una 500 cabriolet si scoprono i paesaggi suggestivi del Parco della Murgia Materana e dei Sassi di Matera.

Durata: 2 h 30
Obbligatoria la patente B
I SAPORI DEL TERRITORIO
Visita degli antichi Sassi di Matera con la visita dell’antico Museo dell’Olio dove si ha modo di osservare la macina, il vero simbolo del frantoio. Nel pomeriggio si prosegue con un laboratorio del pane presso una casa di vicinato dove si ha modo di realizzare con le proprie mani la tipica forma del pane di Matera.

Durata: 2 h 30
LA TERRACOTTA DI MATERA
Alla scoperta di Matera e dei suoi laboratori artigianali dove ritrovare piccoli e grandi capolavori realizzati con antiche tecniche di lavorazione. La terracotta di Matera rappresenta una delle massime espressioni delle tradizioni artigianali lucana. Durante il laboratorio si ha modo di apprendere la storia dei manufatti e di impastare e lavorare l’argilla

Durata: 2 h 30
PERNOTTAMENTO IN DIMORA STORICA
Pernottamento nel cuore dei Sassi di Matera in una dimora storica in parte scavata nella roccia e in parte costruita in tufo per vivere un’esperienza unica nello scenario meraviglioso di questa città
QUOTAZIONE SU RICHIESTA

 DA SAPERE
• Cose da portare: abbigliamento comodo e scarpe comode
• Si sconsiglia la visita di Matera con un passeggino
• Carta di identità