GO UP
Rapalù > NUOVA ZELANDA: TOUR GUIDATO NELL’ISOLA SUD

NUOVA ZELANDA: TOUR GUIDATO NELL’ISOLA SUD

separator
Prezzo 13 giorni
Scroll down

NUOVA ZELANDA: TOUR GUIDATO NELL’ISOLA SUD

Un itinerario in Nuova Zelanda per scoprire la natura dell’Isola del Sud, con gruppo internazionale.

Cosa aspettarsi:

  • Passeggiare per l’iconico centro di Christchurch
  • Ammirare il bellissimo Lago Tekapo e la Gola di Kawarau
  • Raggiungere Queenstown, città della vita attiva: da qui si può partire per un’escursione facoltativa al Milford Sound
  • Rilassarsi a Wanaka, una delle cittadine di montagna più belle della Nuova Zelanda. Da qui si parte per l’isola di Mou Waho
  • Effettuare numerose escursioni alla scoperta del ghiacciaio Franz Josef
  • Percorrere uno spettacolare tragitto a bordo del Tranz Alpine Train
  • Imparare l’arte dell’intaglio del pounamu presso una galleria locale
13 giorni
adatto a tutti/ minimo 18 anni di età
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    da novembre 2024 ad aprile 2025 (contattaci per conoscere le date di partenza)
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie / contattare ATS per quelle consigliate
  • Documenti necessari
    passaporto valido 6 mesi / visto elettronico
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Avventura Food and drink Natura Sostenibilità
ITALIA – CHRISTCHURCH  
Partenza dall’Italia, pernottamento a bordo.

Pasti inclusi: nessuno
CHRISTCHURCH (ISOLA SUD) 
Arrivo a Christchurch, conosciuta come la "Città dei Giardini" per i suoi tranquilli parchi e fiumi pigri, all’arrivo trasferimento libero (non incluso) in hotel (check in dalle ore 14.00), e tempo libero a disposizione per il relax e per visitare in modo autonomo la città. Nel tardo pomeriggio incontro con il gruppo e la guida, pernottamento. 

Pasti inclusi: nessuno
CHRISTCHURCH - LAKE TEKAPO - OHAU 
Al mattino si comincia con l’esplorazione dell’iconico centro di Christchurch e la guida mostrerà i modi interessanti e creativi con cui la città è stata ricostruita dopo il terremoto del 2011. Gli abitanti di Christchurch sono un gruppo innovativo e creativo, la Cattedrale Transitoria, creata con il cartone, è totalmente ispiratrice. In seguito partenza in direzione del Lago Tekapo: qui si ammira il colore turchese mozzafiato del lago e lo sfondo montuoso. Proprio sulla riva si trova la piccola Chiesa del Buon Pastore. Arrivo a Ohau, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione, cena
OHAU – QUEENSTOWN 
Al mattino partenza in direzione delle spettacolari vette delle Alpi Meridionali. Durante il tragitto si effettuano diverse soste per ammirare il panorama, ad esempio nella spettacolare Gola di Kawarau, nonché luogo natale del bungee jumping. Possibilità di effettuarlo facoltativamente (non incluso). Arrivo a Queenstown, capitale della vita attiva. Qui si può effettuare un’escursione facoltativa (non inclusa) in barca con cena inclusa. Sistemazione in hotel e pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione 
QUEENSTOWN
Giornata libera a disposizione per partecipare alle numerose attività facoltative (non incluse) per vivere al meglio Queenstown e i suoi dintorni. 
Ci sono numerose opzioni tra cui scegliere: 
emozionanti giri in motoscafo, kayak sul fiume, guida in fuoristrada attraverso i paesaggi de Il Signore degli Anelli e la funivia Skyline.
Per gli amanti dei panorami, il Milford Sound è un must. Una volta sul Sound, mentre si naviga sotto cascate fragorose e maestose pareti di roccia, si capisce perché lo chiamiamo l'"Ottava Meraviglia del Mondo". Pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione
QUEENSTOWN – WANAKA 
Al mattino tempo libero per altre attività facoltative a Queenstown. Nel pomeriggio partenza in direzione di Wanaka, a un'ora di auto di distanza. Lungo il tragitto panoramico, si effettua una sosta nella affascinante Arrowtown, un villaggio storico nato dalla corsa all'oro. All’arrivo tempo per il relax in questa località tranquilla, circondata da cime imponenti e un lago di un azzurro glaciale. Viene considerata una delle cittadine di montagna più belle della Nuova Zelanda. Anche qui possibilità di effettuare escursioni facoltative (non incluse) come un aperitivo in barca sul lago o la cabinovia panoramica, pernottamento.  

Pasti inclusi: prima colazione
WANAKA
Giornata da dedicare alla scoperta di questa bella località, da vivere all’aria aperta. È inclusa una visita all'Isola di Mou Waho. Accessibile solo in barca da Wanaka e famosa per essere sede di un'isola (senza nome), in un lago (Arethusa Pool), su un'isola (Mou Waho), in un lago (Lake Wanaka), su un'isola (l'Isola del Sud) nell'oceano (il Pacifico). Sembra complicato, ma una volta lì avrà tutto senso! L'Isola di Mou Waho è anche una riserva privata di predatori, con un lago formato naturalmente dal ghiacciaio sulla sua sommità. A Mou Waho è possibile vedere il raro Buff Weka, un uccello non volante (estinto sulla terraferma della Nuova Zelanda dal 1920) e il Mountain Stone Weta.
Possibilità inoltre di effettuare facoltativamente molte passeggiate, escursioni e percorsi in bicicletta. E’ inclusa un’escursione in e-bike. Pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione, cena 
Nota: alcune delle partenze prevedono due pernottamenti in glamping con camere doppie/triple condivise
WANAKA – FRANZ JOSEF 
Dopo una mattinata rilassante a Wanaka, il viaggio verso Franz Josef sarà davvero emozionante. Durante il tragitto si sosta in diversi punti panoramici, tra cui quello sulle sponde del Lago Hawea o del Lago Wanaka (scelto in base alle migliori condizioni meteo). La guida organizzerà soste con piccole passeggiate per apprezzare al meglio il panorama. Arrivo a Franz Josef nel tardo pomeriggio: quest'area Patrimonio Mondiale dell'UNESCO è famosa per il suo spettacolare ghiacciaio, a soli 5 km dalla città.

Pasti inclusi: prima colazione
FRANZ JOSEF
Con Aoraki/Mount Cook (la montagna più alta della Nuova Zelanda) che brilla dietro i ghiacciai, Franz Josef è uno dei paesaggi più belli della Nuova Zelanda. Te Wāhi Pounamu (che significa "il luogo della pietra verde" in Māori) è il nome dato a questa parte della West Coast per la grande presenza di pounamu (pietra verde/giada) che si trova qui. Durante il tour è inclusa un'attività per intagliare un pendente di pounamu presso una galleria locale.
In loco è possibile scegliere numerose attività facoltative (non incluse) per godersi il Glacier Franz Josef (meteo permettendo), ad esempio con un volo panoramico in elicottero, un'escursione sui ghiacciai, kayak sul lago glaciale.

Pasti inclusi: prima colazione


FRANZ JOSEF – TRANZ ALPINE TRAIN - CHRISTCHURCH
Partenza seguendo la West Coast, percorrendo un altro dei tragitti più spettacolari del paese caratterizzato da lussureggianti foreste pluviali, spiagge mozzafiato e onde dell'oceano. Sosta a Hokitika per visitare una fabbrica di giada. Tempo permettendo si ha modo di visitare il National Kiwi Centre, per osservare i rari kiwi nel loro habitat notturno. Durante il viaggio di ritorno a Christchurch, si attraversa l’sola del Sud a bordo del suggestivo treno TranzAlpine. Passando per le Alpi Meridionali e l’Arthur’s Pass, questo viaggio è considerato uno dei percorsi in treno più panoramici al mondo. Arrivo a Christchurch in serata, sistemazione e pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione
CHRISTCHURCH - ITALIA
Al mattino tempo a disposizione fino al trasferimento libero (non incluso) in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. 

Pasti inclusi: prima colazione
ARRIVO IN ITALIA
QUOTAZIONE (MAX 16 PARTECIPANTI): 
Quota: euro da 2720,00 a 2790,00 in camera doppia 
Supplemento camera singola: euro 700,00
Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 90,25 a persona; over 67 anni: euro 135,38 a persona
Servizi facoltativi:
Escursioni opzionali: su richiesta 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE:
•Trasferimenti con bus con aria condizionata
• Pernottamenti in camera doppia in un mix di hotel, motel e lodge 3/4 stelle 
• Trattamento di pernottamento e prima colazione, due cene 
• Tragitto a bordo del TranzAlpine train
• Visita della remota Mou Waho Island nature reserve
• Intaglio del proprio pendente di pounamu (giada)
• Guida locale parlante inglese per tutto il tour 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE:
•Voli internazionali (tariffa su richiesta)
• Trasferimento da/per l’aeroporto (tariffa su richiesta)
• Pasti non indicati nel programma 
• Ingressi e attività libere 
• Attività facoltative e opzionali (tariffa su richiesta) 
• Spese personali e mance  
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione 

DA SAPERE 
•I clienti verranno aggregati in loco con altri clienti internazionali
• Durante il tour potrebbero aggiungersi/togliersi partecipanti che fanno parte di altri itinerari, sempre per un massimo di 16pax 
• Cose da portare: abbigliamento a strati, scarpe comode e robuste per i trekking, giacca antivento e pioggia 
• Alcune delle partenze prevedono due pernottamenti in glamping condiviso (per queste notti non è disponibile la camera singola)
• Si consiglia di prenotare in anticipo le escursioni facoltative
• Per i viaggiatori singoli, possibilità di chiedere di condividere la camera con un altro partecipante del gruppo, per evitare il supplemento singola 
• Necessario ricevere il saldo 60 giorni prima della partenza  
• Passaporto con validità 6 mesi/visto elettronico 
• Vaccinazioni: non obbligatorie
• Le penali di cancellazione sono consultabili qui di seguito
PENALI DI CANCELLAZIONE
- fino a 56 giorni prima della partenza: il 15%
- da 55 a 31 giorni prima della partenza: il 30%
- da 30 a 15 giorni prima della partenza: il 60%
- da 14 giorni prima della partenza: il 100%

Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.