GO UP
Rapalù > PAKISTAN: LA VALLE DELL’INDO E IL DESERTO DI THAR (Rapalu’ Exclusive)

PAKISTAN: LA VALLE DELL’INDO E IL DESERTO DI THAR (Rapalu’ Exclusive)

separator
Prezzo 13 giorni
Scroll down

PAKISTAN: LA VALLE DELL’INDO E IL DESERTO DI THAR (Rapalu’ Exclusive)

Un itinerario insolito per scoprire il Pakistan (Rapalu’ Exclusive), la sua storia millenaria e le popolazioni nomadi del Deserto di Thar. Possibilità di effettuare un’estensione facoltativa per raggiungere Islamabad

Cosa aspettarsi:

  • Ammirare Karachi e i vicini resti archeologici di Thatta e Chaukundi
  • Addentrarsi nel Sindh, zona di grande interesse antropologico, culturale e naturalistico
  • Conoscere i popoli nomadi e le minoranze etniche del Deserto di Thar; visitare i suoi antichi templi jainisti
  • Apprendere i tradizionali processi di stampa a blocchi Ajrak e ricamo Thari
  • Fare un tuffo nella storia delle civiltà della Valle dell’Indo visitando i resti di Moenjodaro e Harappa
  • Ammirare le imponenti fortezze di Kot Diji e Derawar
  • Assistere al roteare dei dervishi a Sehwan
  • Terminare con la bella città moghul di Lahore
13 giorni
adatto a tutti/alcune tratte potrebbero essere faticose
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    su richiesta
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie / contattare ATS per quelle consigliate
  • Documenti necessari
    passaporto con validità 6 mesi /visto online
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Avventura Food and drink Natura Sostenibilità
1
ITALIA – KARACHI 
Partenza dall’Italia per Karachi, pernottamento a bordo.

Pasti inclusi: nessuno
2
KARACHI
Arrivo a Karachi al mattino presto, accoglienza e trasferimento presso l’Avari Towers Hotel 5* o similare. Nel pomeriggio si effettua una visita della città con il Mausoleo del Quaid-e-Azam, il museo nazionale che vanta la più bella collezione di arte Ghandara al mondo, il mercato e la Merewether Tower. Pernottamento.

Pasti inclusi: pranzo, cena
3
KARACHI – THATTA – BADIN – MITHI (222km)
Partenza al mattino presto in direzione del deserto di Thar. Si effettua una prima tappa alle tombe Chaukundi, antico cimitero islamico con elaborate incisioni nell’arenaria; si continua con Thatta, la cui storia risale ai tempi di Alessandro Magno. Si può ammirare Makli Hills, antica necropoli che racchiude fino a un milione di tombe disseminate su una superficie di nove chilometri quadrati. Si visita inoltre la città con la moschea Shahjahan risalente al XVI secolo. Ci si addentra nelle vaste distese del Sindh, passando per villaggi rurali e raggiungendo il Deserto di Thar, una vasta zona desertica nel sud-est del Paese, al confine con l'India, con una parte consistente situata principalmente nella regione indiana di Kutch, che confina con il deserto lungo il confine orientale. Il Thar è abitato da numerose comunità etniche con affinità tribali proprie, che vivono in villaggi sparsi su tutta la terra desertica. Arrivo nella località di Mithi, sistemazione presso il STDC Marvi Guest House (sistemazione semplice, servizi privati) o similare, possibilità di ammirare il tramonto dalla terrazza panoramica, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo pic nic, cena
4
MITHI - NAGARPARKAR (130km)
Partenza in direzione di Nagarparkar. Lungo il tragitto si visitano alcuni templi jainisti di grande interesse storico, come quello di Gori, quelli di Viravah risalenti al 456 d.C o quelli di Bhodesar costruiti a partire dal IX secolo. Questi templi ricordano un periodo prospero quando il porto di Kutch era attivo. Successivamente a causa dei frequenti cambiamenti nel flusso del fiume Indo e della costante deposizione di fango da parte del mare Arabico, divenne impossibile per i pescatori locali e gli uomini d'affari continuare a vivere nella parte remota di questa regione. Durante la giornata si avrà modo anche di conoscere la comunità nomade locale e visitare i loro Goths o villaggi che sopravvivono ancora seguendo uno stile di vita tradizionale nel deserto. All'arrivo, trasferimento al SDTC Rooplo Guest House (sistemazione semplice, servizi privati) o similare.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
5
NAGARPARKAR – UMARKOT – HYDERABAD (360km)
Partenza in direzione di Hyderabad, lungo il tragitto sosta a Umarkot. Si ha modo di visitare una comunità locale per osservare il tradizionale ricamo Thari, conosciuto per i suoi colori e la sua raffinatezza. Dopo il pranzo presso una famiglia locale, continuazione per Hyderabad dove si arriva nel tardo pomeriggio. Sistemazione presso l’hotel Indus 3* o similare (struttura semplice, migliore disponibile), pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
6
HYDERABAD – MATIARI - SEHWAN (190km)
Al mattino si effettua un’escursione a Matiari per conoscere il processo di stampa a blocchi Ajrak che risale e diversi secoli fa ed è tradizionale del Sindh. Questa vera e propria arte vede 18 processi per creare le più svariate fantasie su diversi tessuti. Partenza in direzione nord, seguendo il fiume Indo, per raggiungere Sehwan. Sistemazione presso il STDC guesthouse Sehwan (sistemazione semplice, servizi privati) o similare. In serata si visita il santuario dedicato al santo sufi Lal Shabbaz Qalandar. Durante la serata si ha modo di osservare i dervisci rotanti danzare trainati dall’euforia della musica. Pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
7
SEHWAN – LARKANA - MOENJODARO – LARKANA (240km)
Partenza in direzione di Larkana, con alcune soste ai villaggi locali lungo il tragitto. Sistemazione presso l’hotel Sambara Inn 3* o similare (struttura semplice, migliore della zona). Nel pomeriggio si effettua la visita di Moenjodaro, testimonianza di una delle più antiche civiltà del mondo, che risale al 2000 a.C., ed è preceduta nel tempo soltanto dalle civiltà egizia e da quella mesopotamica. Rientro a Larkana, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
8
LARKANA – KHAIRPUR – KOK DIJI - SUKKUR (150km)
Al mattino partenza per Khairpur, attraversando il fiume Indo. All’arrivo si effettua la visita del palazzo di Faiz Mahal e di un laboratorio di produzione di trapunte patchwork. Si continua poi con la fortezza di Kot Diji, risalente al XVIII secolo ma costruita su antichi resti della Valle dell’Indo risalenti al 600 a.C. Si continua in direzione di Sukkur, attraversando una piantagione di datteri. Sistemazione presso l’hotel Royal Taj 4* o similare, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
9
SUKKUR – BHONG – BAHAWALPUR (460km)
Partenza al mattino presto per un lungo trasferimento per raggiungere la provincia del Punjab. Lungo il tragitto si visita la moschea di Bhong, famosa per i mosaici, marmi e le sue mattonelle colorate. Continuazione per Bahawalpur, sistemazione presso l’hotel One 3* o similare, in serata visita dall’esterno del palazzo Noor Mahal, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
10
BAHAWALPUR – DERAWAR – MULTAN (310km)
Partenza in direzione del Forte Derawar, uno dei più iconici e imponenti del paese dalla sua architettura maestosa. Continuazione verso Uch Sharif considerata l’Alessandria dell’Indo. Qui si visita il complesso tombale di Bibi Jawindi risalente al XV secolo. Continuazione per Multan, sistemazione presso l’Hotel Avari Boutique 4* o similare, tempo permettendo visita della tomba di Shah Rukn Alam. Pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
11
MULTAN – HARAPPA – LAHORE (380km)
Partenza alla volta di Harappa, uno dei siti archeologici più importanti dell'antica civiltà della valle dell'Indo, risalente al 2500 a.C. Il sito comprende le rovine di un'antica città con strade rettilinee, edifici pubblici, residenze, un sistema di drenaggio avanzato e una grande cittadella. Gli edifici erano costruiti con mattoni di argilla cotta. Qui sono stati ritrovati manufatti, tra cui ceramiche, sigilli in terracotta, oggetti in metallo e statue. Uno dei reperti più noti è il sigillo di Pashupati, che rappresenta una figura antropomorfa seduta in posizione di meditazione e potrebbe avere significato religioso. Dopo la visita del museo continuazione per Lahore, sistemazione all’hotel Avari 5* o similare. Tempo permettendo visita del bazaar, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
12
LAHORE
Giornata dedicata alla visita di Lahore, la più grande città moghul. Si inizia con la moschea Badshahi, costruita durante il regno di Aurangzeb; si continua poi con il bellissimo forte terminato nel XVII secolo. Si continua con i giardini Shalimar costruiti nel 1641 dall’imperatore Shan Jehan e la città vecchia. Qui si cammina tra i vicoli e la moschea Wazir Khan. Pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
13
LAHORE – RIENTRO IN ITALIA
Trasferimento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Pasti inclusi: prima colazione
Nota: possibilità di effettuare un’estensione facoltativa per visitare Islamabad e il forte di Rohtas (su richiesta)
QUOTAZIONE SU RICHIESTA  

DA SAPERE 
•Cose da portare: abbigliamento comodo, a più strati; scarpe outdoor; giacca impermeabile; capi consoni alla visita delle moschee; capi caldi per la sera e la mattina 
• Necessaria buona forma fisica, le tratte in auto possono essere lunghe e su strade dissestate
• Molte delle strutture sono semplici, ma tutte con bagno privato. Richiesto un minimo di spirito di adattamento 
• Passaporto con validità 6 mesi /richiesta visto online  
• La conferma deve avvenire almeno 15 giorni prima della partenza per ottenere i permessi necessari di ingresso nelle zone del deserto  
• Vaccinazioni: non obbligatorie /contattare ATS per quelle consigliate
• Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito
PENALI DI CANCELLAZIONE
- fino a 46 giorni prima della partenza: il 15%
- da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30%
- da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50%
- da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75%
- da 8 giorni prima della partenza: il 100%
Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.