REUNION: NATURA LUSSUREGGIANTE, VILLAGGI CREOLI E PAESAGGI LUNARI
Un tour per conoscere la cultura creola e le bellezze naturalistiche dell’isola di Reunion: i villaggi di Hell Bourg, Saint Pierre, Entre Deux e Cilaos, circondati dalla natura del Cirque du Salazie, Mafate e Cilaos oltre al vulcano attivo Piton de la Fournaise e quello dormiente di Piton des Neiges
12 giorni
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
su misura -
Date
da maggio a ottobre -
Vaccinazioni
non obbligatorie -
Documenti necessari
passaporto con validità 6 mesi -
Esperienze:
Arte e Cultura Avventura Family Friendly Food and drink Mare, relax e benessere Natura Sostenibilità
1
ITALIA – ST DENIS Partenza dall’Italia, pernottamento a bordo. Pasti inclusi: nessuno
2
ST DENIS – CIRQUE DU SALAZIE Arrivo all’aeroporto di St Denis, ritiro dell’auto a noleggio e partenza in direzione della costa est caratterizzata da una lussureggiante vegetazione. Lungo il tragitto si consiglia di visitare le piantagioni di vaniglia e uno zuccherificio. Inoltre si ha modo di ammirare un bellissimo tempio hindu a Saint André. Arrivo al Circo di Salazie, situato al centro dell’isola e caratterizzata da numerose cascate che si possono ammirare lungo il tragitto per Hell Bourg, sistemazione in guesthouse, pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
3
CIRQUE DU SALAZIE - VOLCANO Al mattino visita del pittoresco villaggio di Hell Bourg e partenza in direzione di Les Plaines. Lungo il tragitto si consiglia una sosta a Grand Etang dove è possibile effettuare un’escursione a cavallo. Proseguimento verso Plaine des Cafres e sistemazione in guesthouse a Bourg Murat. Pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
4
VOLCANO – SAINT PIERRE Sveglia al mattino preso per raggiugere Piton de la Fournaise, vulcano riconosciuto patrimonio mondiale dell’Unesco che domina l’isola con la sua altezza di 2632 metri. I sentieri segnalati del Mont Langevin, del Piton de l'eau o dell'oratorio di Sainte-Thérèse permettono di scoprire il vulcano e i suoi dintorni ammirando paesaggi lunari caratterizzati da crateri, lava compatta e una flora particolare. Per gli escursionisti più esperti, i percorsi escursionistici collegano la costa alla cima del Piton de la Fournaise con oltre 2.000 metri di dislivello, con un trekking di circa 5 ore. È anche possibile esplorare la zona in auto, percorrendo la strada forestale del vulcano che parte dal pianura di Cafres, vicino al villaggio di Bourg-Murat percorrendo la lussureggiante foresta. Sulla strada del rientro si consiglia di visita la Maison du Volcan, il museo che permette di conoscere la storia geologica dell’isola di Reunion. Proseguimento verso Saint Pierre e sistemazione in guest house, pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
5
SAINT PIERRE – SUD SAUVAGE – SAINT PIERRE Partenza al mattino in direzione del selvaggio sud, visitando Grand Anse, una delle spiagge più belle dell’isola. Qui si consiglia di effettuare un bagno in una piscina naturale delimitata da rocce basaltiche. Piscine naturali protette da rocce vulcaniche si trovano anche a Manapany Les Bains. Si continua verso le falesie di roccia nera di Cap Méchant formate da antiche colate laviche. Si raggiunge poi Pointe de la Table, il punto più a sud dell’isola, composta da due sporgenze laviche risalenti alla colata del 1986, riconoscibile dal suo colore nero: dopo aver disceso lungo il fianco del vulcano, si è gettata in mare, formando così una scogliera. Si continua verso la costa orientale visitando l’Anse des Cascades e la chiesa di Sainte Rose. Rientrati a Saint Pierre si consiglia la visita dei giardini delle spezie e dei profumi. Pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
6
SAINT PIERRE – LES MAKES Partenza al mattino in direzione di Entre Deux, tipico villaggio costituito da case creole. Proseguimento verso Les Makes con la sua atmosfera bucolica. Qui si trova un belvedere chiamato La Fenetre, uno dei punti più belli dell’isola da cui si gode di una vista eccezionale del Cirque de Cilaos. Si consiglia di ammirare il panorama durante l’ora del tramonto. Sistemazione in guest house, pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
7
LES MAKES - CILAOS Al mattino partenza in direzione sud per poi proseguire verso nord sulla pittoresca strada nel cuore di Cilaos circondata da alte vette e dominata dal vulcano Piton des Neiges (3070 metri). Numerosi sono i sentieri che portano al punto panoramico di Roche Merveilleuse che domina il villaggio di Cilaos, Ilet à Cordes e il villaggio di Bras Sec. Questa zona oltre ad essere tranquilla e rilassante offre la possibilità di beneficiare delle sue acque termali conosciute fin dal XIX secolo. Si consiglia anche una visita al museo creolo. Inoltre si ha la possibilità di effettuare diversi sport tra cui canyoning, trekking, mountain bike e passeggiate a cavallo. Dopo aver visitato il villaggio di Cilaos, si partecipa ad un cooking class per cucinare i piatti tipici locali. Pernottamento in guest house. Pasti inclusi: nessuno
8
CILAOS – COSTA OVEST Al mattino partenza per in direzione della costa ovest effettuando una sosta nei pressi di Saint Leu per ammirare Le Souffleur, uno spruzzo di acqua capace di raggiungere diversi metri di altezza, e dovuto all’incontro del modo ondoso dell’Oceano Indiano e la costa rocciosa dell’isola. Vicino si trova anche La Pointe au Sel un luogo naturale davvero suggestivo. Si consiglia inoltre la visita del museo Matutina a Piton Saint Leu, per conoscere la storia dello zucchero e le particolarità culturali dell’isola. Possibilità di partecipare ad una breve navigazione lungo la costa. Sistemazione in guest house a la Saline. Pasti inclusi: nessuno
9
COSTA OVEST – MAIDO – COSTA OVEST Al mattino presto partenza per raggiungere a piedi Piton Maido per scoprire la vista superba del circo di Mafate. Al rientro si consiglia una sosta alla distilleria dei gerani dove viene prodotto un olio usato sia in cosmetica che come antibatterico. Rientro in guest house e tempo a disposizione per il relax. Pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
10
COSTA OVEST Giornata a disposizione per rilassarsi sulle spiagge di Les Salines des Bains. Pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
11
COSTA OVEST – ST DENIS – ITALIA Al mattino partenza in direzione dell’aeroporto di St Denis e imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti inclusi: nessuno
QUOTAZIONE SU RICHIESTA DA SAPERE • Cose da portare: abbigliamento pratico, scarpe comode, crema solare, cappello, farmacia di base • Passaporto validità 6 mesi • Vaccinazioni: non obbligatorie • Richiedi maggiori informazioni sulle regole di ingresso COVID • Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito