GO UP
Rapalù > UZBEKISTAN: YURTA NEL DESERTO KYZYL KUM

UZBEKISTAN: YURTA NEL DESERTO KYZYL KUM

separator
Prezzo 9 giorni
Scroll down

UZBEKISTAN: YURTA NEL DESERTO KYZYL KUM

Un itinerario culturale in Uzbekistan, seguendo la Via della Seta, pernottando in yurta nel deserto.

Cosa aspettarsi:

  • Iniziare il tour con la capitale Tashkent con la città vecchia e il mercato Chorsu
  • Ammirare le cupole blu di Samarcanda che si affacciano sulla Piazza Registan
  • Pernottare una notte in yurta nel deserto di Kyzyl Kum
  • Passeggiare nelle vie di Bukhara tra madrase, bazaar e moschee decorate
  • Visitare la bellissima Khiva, vero e proprio museo a cielo aperto
9 giorni
adatto a tutti
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    17-25 aprile; 24 aprile-2 maggio; 27 aprile – 5 maggio; 1-9 maggio; 8-16 maggio; 18-26 maggio; 22 -30 maggio; 25 maggio-2 giugno; 29 maggio-6 giugno; 1-9 giugno; 8-16 giugno; 19-27 giugno; 22-30 giugno; 4-12 settembre; 11-19 settembre; 14-22 settembre; 18-26 settembre; 21-29 settembre; 25 settembre – 3 ottobre; 28 settembre – 6 ottobre; 2-10 ottobre; 5-13 ottobre; 9-17 ottobre; 12-20 ottobre; 16-24 ottobre 2025 Disponibili anche partenze a luglio/agosto ma da considerare che il clima è molto caldo
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie
  • Documenti necessari
    passaporto con validità 6 mesi
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Avventura Natura
1
ITALIA – TASHKENT  
Partenza dall’Italia per Tashkent, pernottamento a bordo. 

Pasti inclusi: nessuno
2
TASHKENT – SAMARCANDA 
Arrivo al mattino presto (si considera di arrivare con Turkish), accoglienza e successivo trasferimento al Simma hotel o similare. Tempo per riposarsi, dopo la prima colazione partenza per la visita di Tashkent. Si inizia con il Complesso Khast Imam, con la Madrassa di Barak Khan, la Moschea del Venerdì e il Museo Moye Muborak, con manoscritti arabi e l’antico corano risalente al VII secolo. Si prosegue con il Chorsu Bazaar, il più grande mercato orientale nell’Asia Centrale. Si continua con il Museo della Storia dell’Uzbekistan e la Piazza dell’Indipendenza. Al termine della visita trasferimento alla stazione per imbarcarsi sul treno veloce per Samarcanda. All’arrivo sistemazione presso il Kuk Saray Plaza o similare, pernottamento.  

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
3
SAMARCANDA 
Giornata interamente dedicata alla visita di Samarcanda, con il Mausoleo di Amir Temur (XV sec), un monumento rappresentato dalla sua caratteristica cupola azzurra. Si continua con la bellissima Piazza Registan sulla quale si affacciano tre madrasse: Ulugbek, Tillya Kori e Sher Dor. Si continua con la Moschea di Bibi Khanim (XV sec), all’epoca in cui fu costruita, era una delle più grandi dell’intero mondo islamico. Si procede con il mercato orientale Siab e l’osservatorio di Ulugbek, il nipote di Amir Temur. La necropoli Shahi-Zinda, complesso di mausolei bellissimi intorno alla tomba di Qusam Ibn Abbas, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l’islam in questa regione nel VII secolo. 

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
4
SAMARCANDA – LAGO AYDARKUL – DESERTO KYZYL KUM
Partenza in direzione del lago Aydarkul, tra le regioni di Navoi e Djizakh: un’oasi tra montagne e deserto. All'arrivo pranzo lungo il lago e tempo per una passeggiata, per la pesca o il nuoto. Successiva continuazione per raggiungere il deserto Kyzyl Kum, dove si trova il campo con yurte.  Qui chi desidera può effettuare un’escursione facoltativa in cammello e conoscere di più sulla vita nomade. In serata attorno al fuoco si ha modo di ascoltare un cantante kazako locale. Pernottamento in yurta al campo Sputnik Navoi o similare (servizi igienici condivisi).  

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
5
DESERTO KYZYL KUM – BUKHARA 
Partenza al mattino per Bukhara attraverso il deserto. Pranzo durante il tragitto. All’arrivo trasferimento presso il Sharq Plaza Hotel o similare.  Tempo a disposizione per il riposo, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena 
6
BUKHARA 
Giornata interamente dedicata alla visita della bellissima città di Bukhara. Si comincia con il Mausoleo dei Samanidi (IX-X sec), uno degli edifici più antichi e meglio conservati della città e il Mausoleo Chashma Ayub (XII-XVI sec), costruito sopra una sorgente. Continuazione con la Moschea Bolo Khauz; la fortezza dell’Ark (X-XX sec): la degna conclusione di una visita nel centro della città vecchia di Bukhara. Successivamente si ha modo di ammirare il complesso Poi Kalon che include la Moschea Kalon “grande” (XVI sec) e l’imponente Minareto Kalon (XII sec), alto ben 46 metri. Nel pomeriggio tempo per la visita dei mercati coperti di Bukhara: Toki-Zargaron (il mercato dei gioiellieri); Toki-Telpak Furushon (il mercato dei venditori dei cappelli); Toki-Sarrafon (il mercato dei cambiavalute). Continuazione con la Madrassa di Ulugbek (1417); l’antica Moschea Magokki Attori (XII-XVI sec) e il Complesso Lyabi Hauz, una piazza costruita intorno a una vasca nel 1620. Questo complesso comprende due madrasse al suo interno. Nel tardo pomeriggio si assiste ad uno spettacolo folkloristico.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
7
BUKHARA – KHIVA  
Partenza alla stazione per imbarcarsi sul treno per Khiva (in alternativa verrà utilizzato il minibus). All’arrivo sistemazione presso il 
Grand Vizyr o similare. Tempo libero a disposizione, Khiva consiste di due parti: Ichan Kala “dentro alle mura” e Dishan Kala “fuori dalle mura”, la città antica viene considerata un museo a cielo aperto.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
8
KHIVA  
Giornata dedicata alla visita di Khiva che comincia con Ichan Kala, protetta dall’Unesco. Durante la visita si ha modo di ammirare la Madrassa di Amin Khan e il Minareto Kalta Minor e la Residenza Kunya Arc (“vecchia fortezza”, X-XIX sec.), che al suo intorno racchiude l’harem, la zecca, la moschea e la prigione. Dopo aver ammirato la madrassa di Mukhamed Rahim Khan II, si continua con il Mausoleo di Pakhlavan Makhmud: un sacro mausoleo con il suo incantevole cortile e la splendida decorazione a piastrelle. Si osserva il bellissimo minareto di Islam Khodja, decorato con fasce di piastrelle turchesi, il più alto del Paese. Inoltre si procede con la Moschea del venerdì, con le sue 218 colonne di legno e il Palazzo Tosh Hovli (XIX sec), con le sue preziose decorazioni. Infine si termina con Il Mausoleo di Seyid Allaudin e la nuova scuola russa, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
            
9
KHIVA – URGENCH – RIENTRO IN ITALIA
Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Pasti inclusi: nessuno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2/MAX 12 PARTECIPANTI):

Euro 1240,00 a persona in camera doppia
Supplemento camera singola: euro 350,00 a persona

Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 53,25 a persona; over 67 anni: euro 79,88

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: 
•Tutti i trasferimenti come specificato nel programma 
• Sistemazione in camera doppia in hotel 3*sup/4* come indicato nel programma
• Pernottamento in yurta con servizi igienici condivisi 
• Trattamento di pensione completa   
• Guida locale in lingua italiana durante le escursioni
• Treno Samarcanda – Tashkent e Bukhara – Khiva in classe economy
• Spettacolo folkloristico
• Ingressi, visite, escursioni
• 1 bottiglietta d’acqua a persona al giorno  

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: 
•Volo internazionale (tariffa su richiesta)
• Bevande, mance e facchinaggio
• Tasse per filmare e fotografare i siti (da pagare in loco) 
• Tutte le spese personali
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio

DA SAPERE 
•I clienti verranno aggregati a clienti italiani di altri operatori 
• Abbigliamento comodo, a strati, scarpe outdoor 
• Le sistemazioni previste sono di categoria 3* sup/4* (non equiparabili agli standard europei). In Uzbekistan corrispondono a sistemazioni semplici, ma decorose 
• La notte in yurta prevede servizi igienici condivisi
• Nel caso ci fosse una variazione degli orari del treno, verrà effettuato un trasferimento con minibus 
• Passaporto valido 6 mesi 
• Le mance sono da considerarsi facoltative, ma allo stesso tempo indispensabili per confermare il buon apprezzamento dei servizi ricevuti. Si suggerisce di considerare, per persona, 8/10 euro al giorno per la guida e 5/7 euro per l’autista 
• Vaccinazioni non obbligatorie 
• Le penali di cancellazione sono consultabili sul nostro sito
 
PENALI DI CANCELLAZIONE
- fino a 35 giorni prima della partenza: il 10%
- da 34 a 29 giorni prima della partenza: il 50%
- da 28 a 16 giorni prima della partenza: il 75%
- da 15 giorni prima della partenza: il 100%

Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento